Tutto è iniziato per gioco. Una passione innata, stare ai fornelli, poi affinata e perfezionata con il tempo a disposizione, visto che il lavoro di tutti i giorni deve fare i conti con la crisi e la riduzione delle ore in azienda. Passione che ha portato Mirco Di Marcello (nella foto), foodblogger di Alba Adriatica del blog www.oggicucinamirco.it ad affermarsi nel contest #UnoChefSulMare indetto dell’hotel Cenobio Dei Dogi di Camogli.
Uno Chef sul Mare è un concorso a premi rivolto ai food blogger amanti della cucina che vogliono mettersi in gioco dilettandosi con piatti legati al territorio Ligure. Mirco Di Marcello per il contest #UnoChefSulMare ha presentato una versione “ligure” delle mini lasagna cupcakes. Il piatto dapprima è stato votato dal web, consentendo a Mirco di accedere alle finale a tre, che si è tenuta nella struttura alberghiera della costa ligure. Qui i tre concorrenti lo hanno dovuto preparare e poi il tutto è stato assaggiato e giudicato da una giuria di esperti.
Quello che il foodblogger prepara, quasi quotidianamente a casa, da solo, nella circostanza è stato assemblato davanti al pubblico (e in diretta streaming), come accade in serie televisive dedicate alla cucina. L’emozione del pubblico, quella del microfono e delle telecamere, però, non hanno scalfito le certezze di Mirco, che ha deliziato i presenti, riuscendo a vincere il contest. Un momento di grande soddisfazione, inaspettata (“di solito non amo partecipare a questi concorsi”) e per questo motivo molto più gratificante. Ovviamente, l’affermazione nel contest non ha mutato le abitudini del blogger, che continua di buon lena ad ideare e preparare ricette. In alcuni casi anche video-ricette, che riscuotono sempre grande successo, perché abbinano fantasia a facilità nella preparazione e un’adeguata spiegazione visiva e scritta.
“Foodblogger da strapazzo”, così si definisce Mirco Di Marcello, che dal 2013 pubblica ricette adatte ai “mariti nel panico”, ossia a tutti quei mariti o single che non hanno mai messo piede in cucina e che si vogliono cimentare ai fornelli. Mirco si definisce il primo “marito nel panico”.
Impiegato in contratto solidarietà di un’ azienda di circuiti elettronici, ha l’idea del blog trovandosi spesso a preparare pranzo e cena per sua moglie e sua figlia. Il fatto di stare a casa diversi giorni a settimana fa sì che si diletti sempre più ai fornelli. Pubblicando foto dei suoi piatti sui social, diviene presto seguito da molte persone (mariti, ma anche mogli!) e riceve sponsor delle più grandi aziende produttrici del settore. Farlo diventare un lavoro? Mirco Di Marcello sorride e poi aggiunge: “Non credo proprio, sarebbe una cosa molto impegnativa. Mi piace crescere un passo alla volta e continuare a coltivare la mia passione e incastonarla con quelli che sono impegni ed esigenze di tutti i giorni”.