Insieme a pesca, 15° meeting il 1° maggio a Chieti


Pesca

Al via il 1° maggio al meeting Insieme a Pesca, evento organizzato dall’Asd Caccia Grossa Onlus.

L’associazione fa propria l’idea del presidente Daniele Di Girolamo: Integrazione No Limits, ovvero nessuno escluso. Sono quindi benvenute anche le persone non in grado di partecipare attivamente, ritenendo che il problema fisico/mentale della persona non debba costituire ostacolo alla sua partecipazione a momenti di vita e quindi al sentirsi parte attiva di un gruppo sociale. Il meeting Insieme a Pesca è costituito da fasi di sport non agonistico, convivialità a tavola, momenti di gioco, svago e divertimento. Una kermesse che rappresenta un’occasione per trascorrere in allegria una giornata diversa in un ambiente ospitale, tra amici vecchi e nuovi, nonché luogo straordinario di umanizzazione, ascolto reciproco, scambio di comunicazione, dove dire sì alla vita con le sue fatiche, le sue sofferenze, le sue gioie e le sue speranze. Il tutto nel contesto unico Caccia Grossa di pari dignità della persona. Con questo progetto, l’associazione, i suoi volontari, i collaboratori, i partner ed i supporter vogliono dare il loro piccolo contributo all’abbattimento delle barriere sociali, mentali e culturali. Le varie sfide proposte sono finalizzate a far socializzare i partecipanti ed a stimolare la loro personalità.

Insieme a pesca
Insieme a pesca

Per le organizzazioni sportive nonché per quelle operanti nel sociale e nella diversabilità, il meeting Insieme a Pesca è un momento di aggregazione e di amicizia per la realizzazione di scopi condivisi. Si possono iscrivere: gratuitamente ‒ persone diversamente abili di ogni età con qualsiasi tipo e grado di problema; bambini delle Casefamiglia fino a 10 anni. Con la quota di 25 euro bambini fino al decimo anno d’età (20 euro se in possesso della tessera Sostenitore Caccia Grossa). Lo staff è formato dallo staff tecnico: (pesca mattutina), pescatori e di club di pesca sportiva d’Abruzzo e di altre regioni; (attività pomeridiane). I club di pesca sportiva la mattina devono indossare maglietta evento (in regalo) e gilet Caccia grossa (in uso). Le organizzazioni partner che svolgono un’attività pomeridiana possono indossare la propria divisa. La partecipazione nello staff evento è totalmente a titolo gratuito. Chiunque può partecipare alle attività, ad esclusione di quelle riservate agli iscritti, alle quali si può comunque assistere. La partecipazione alle attività pomeridiane non riservate ai soli iscritti, maglietta, cappellino e gadget possono essere richiesti all’Asd Caccia Grossa Onlus a fronte di un contributo. Per partecipare alle attività che prevedono un contributo è necessario prima fare il biglietto a “Mercatino Caccia Grossa” (dove sono disponibili gadget e dove è possibile fare la tessera Cg Sostenitore) e quindi mostrarlo all’addetto presso l’attività.