Italia prima in Europa per raccolta e riciclo degli oli lubrificanti usati.
Nel nostro Paese piu’ del 95% degli oli usati raccolti viene avviato a rigenerazione, processo che trasforma un rifiuto pericoloso proveniente dalle automobili e dalle industrie in una nuova base lubrificante. Oltre il 25% dell’olio che permette ai motori e alle macchine utensili di funzionare è realizzato utilizzando una base rigenerata.
Oltre a ciò, secondo lʼIstat, la spazzatura pro capite è diminuita di 25 chili dal 2014 al 2015 mentre è aumentata la raccolta differenziata. Progressi importanti si sono registrati per la provincia di Bolzano, in Lombardia e in Friuli Venezia Giulia. La situazione peggiore è in Sicilia, con oltre l’80% dei rifiuti urbani in discarica.
La raccolta differenziata nel 2015 è invece salita al 47.5%. Le performance migliori appartengono alla provincia autonoma di Trento e al Veneto, dov’è stato superato il 65% mentre i dati peggiori provengono dalla Sicilia con il 12.8%.