La cena-concerto si svolgerà nell’ampia sala Favetta del Caffé Letterario (400 mq), in Via delle Caserme a Pescara, con un numero di posti limitato a 100 ed un costo di 40 euro.
La stagione del Kabala conferma anche quest’anno la partnership con la Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”, un’istituzione importante per la cultura del nostro territorio: una convergenza naturale per dare vita ad una stagione di assoluto livello.
Tre grandi maestri del jazz italiano, si misurano con un format classico ed esigente come quello del piano trio. Nel loro incontro musicale, Tullio De Piscopo, Dado Moroni e Aldo Zunino portano una combinazione di esperienza, conoscenza del repertorio ed interplay. Una sintesi naturale, una reazione chimica spontanea che fa scaturire ad ogni nota energia e lirismo, passione mediterranea e senso del blues.
La sua travolgente carica umana, unita al suo talento musicale, ha portato Tullio De Piscopo ad esibirsi in contesti di assoluto rilievo istituzionale – al cospetto, ad esempio, del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e di Papa Paolo Giovanni Paolo II – e con i più grandi artisti italiani ed internazionali.
Il prossimo appuntamento con la stagione del Kabala è per giovedì 24 febbraio 2022, sempre nella Sala Favetta del Caffé Letterario con il concerto di due tra i più interessanti musicisti europei della scena jazz attuale, vale a dire il contrabbassista e violoncellista svedese Lars Danielsson e il pianista franco-martinicano Gregory Privat.