Stasera quarta e ultima serata della Terza edizione del Pescara Liberty Festival con l’omaggio alle colonne sonore di Henry Mancini e Stefano Fresi


stefano fresi e moglie

Ultima serata straordinaria al Pescara Liberty Festival, stasera, giovedì 27 luglio alle 21 all’Aurum, ad ingresso gratuito:

It Had Better Be Henry Mancini è un tributo al grande compositore e direttore d’orchestra americano Henry Mancini, un gigante della sinfonie sul grande schermo, celebre per aver creato colonne sonore tra le più belle e più amate della storia del cinema, in una lunga carriera costellata di premi e successi. Da Moon River a Baby Elephant Walk, da Peter Gunn al tema della Pantera Rosa: arrangiate per il PLF 2023 ed eseguite con maestria dalla sassofonista e cantante Cristiana Polegri e da Roberto Spadoni e dal suo colorito jazz ensemble di 10 elementi. Con il tocco di un ospite speciale: il notissimo attore di cinema e teatro Stefano Fresi, qui nei panni soprattutto del musicista e compositore.

D’Annunzio a Pescara interpretando tutti: la rassegna 2023, nata da un’idea del compianto M° Sergio Rendine e congegnata dalla nuova direzione artistica del M° Eleonora Paterniti, immerge ogni sera il pubblico nei versi del poeta e paroliere Pasquale Panella liberamente tratti dalla novella La contessa d’Amalfi, con la voce e con l’interpretazione di Andrea Bosca, beniamino delle sale cinematografiche e delle platee televisive.

Dopo gli studi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio, Cristiana Polegri dal ’98 suona nelle orchestre di molti programmi tv, ha inciso da solista l’album Bindinjazz e collabora con artisti come Franco Battiato, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Morgan, Massimo Ranieri, Mario Biondi, Francesco De Gregori, Franco Califano, Loredana Bertè. Ha scritto e interpretato Brava, suoni come un uomo!, in scena all’Auditorium Parco della Musica di Roma. È docente a Jazz Campus Junior & Kids Orchestra e Ermavilo, scuola di doppiaggio cantato della Disney.

Compositore e musicista jazz, Roberto Spadoni ha firmato molti progetti per small e medium ensemble e per orchestra jazz come direttore d’orchestra, arrangiatore e chitarrista, tra cui la rilettura jazzistica di Pierino e il Lupo, Prelude & Song di Gershwin, Gerry Mulligan & Chet Baker Tribute. È titolare di cattedra al Conservatorio di Frosinone, dal 2011 dirige la Siena Jazz Orchestra.

Stefano Fresi ha composto colonne sonore, musiche per spot pubblicitari e broadcast tv, tra cui la sigla della serie Romanzo criminale. Ha insegnato in scuole come Percento Musica e San Louis Music Academy di Roma. Tra le sue prove al cinema spiccano Riprendimi e Smetto quando voglio, candidato al David di Donatello come miglior attore non protagonista.