“Pasión”. La musica di Astor Piazzolla nel concerto del duo formato dal fisarmonicista Milan Rehak e dalla violoncellista Kristina Vocetkova


Rehak-Vocetkova

Venerdì 27 ottobre 2023, la musica di Astor Piazzolla sarà al centro di “Pasión”, il recital proposto dal fisarmonicistaMilan Rehák e dalla violoncellista Kristina Vocetková.

 

Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

 

“Pasión” è una volata attraverso la vita del grande compositore e bandoneonista argentino Astor Piazzolla: Kristina Vocetková e Milan Rehák interpretano la sua musica con una performance appassionata ed emozionante. Il Tango Nuevo, genere fondato da Piazzolla, arricchisce il tango tradizionale con elementi della musica classica e del jazz e rappresenta il terreno ideale per le evoluzioni musicali di due interpreti eclettici come Rehák e Vocetková. I due musicisti si misurano poi anche con le composizioni di José Bragato, il principale violoncellista di Piazzolla, e dell’attuale star della fisarmonica Gorka Hermosa, che mescola il tango con i ritmi dei Balcani.

Milan Rehák è uno dei fisarmonicisti cechi più interessanti e innovativi. Diplomato al Conservatorio di Praga e al Royal College of Music di Stoccolma, è stato anche insignito di titoli da parte di molti concorsi internazionali di fisarmonica. Oltre ai suoi progetti in solo, collabora con il violoncellista svedese Johannes Rydén e con la violoncellista ceca Kristina Vocetková. Il suo repertorio solista include composizioni originali per fisarmonica, pezzi barocchi, trascrizioni musicali virtuosistiche e arrangiamenti molto apprezzati dagli ascoltatori. Milan Rehák ha pubblicato sette dischi a proprio nome.

Kristina Vocetková è una delle violoncelliste ceche più promettenti della sua generazione. Specializzata in musica da camera, si dedica principalmente alla sua attività come solista e ai concerti con orchestre come la Brno Philharmonic o la Jaroslav Kocian chamber orchestra. Ha fondato il Duo Bohémo, con il violinista Matouš Peruška, e il Trio Bohémo, sempre con Matouš Peruška e con il pianista An Vojtek. Kristina si è diplomata alla Liszt Ferenc Academy of Music di Budapest e ha ricevuto premi e riconoscimenti in vari concorsi a livello internazionale.

 
Venerdì 3 novembre 2023, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue con il recital di Tommaso Boggian, una delle nuove stelle del pianismo internazionale, reduce dal successo del concerto tenuto aParigi nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura.