Millennials è la rassegna organizzata all’Auditorium Cerulli dalla Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” in collaborazione con l’Associazione “La Favola Bella”: la rassegna è curata da Massimo Magri e presenta alcuni giovani interpreti dal percorso già avviato nella scena musicale internazionale con la vittoria di premi di assoluto prestigio.
L’Auditorium Cerulli si trova a Pescara in Via Verrotti, 42. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 5 euro. La rassegna Millennials si svolgerà ogni domenica pomeriggio alle 17.30 fino al 17 dicembre 2023.
Marco Moresco si diploma in Pianoforte con E. Ponziani e Composizione con E. Alandia presso il Conservatorio di musica di Pescara e Direzione d’Orchestra con D. Losavio in quello di Foggia. In seguito si perfeziona in Pianoforte con B. Mezzena all’Accademia Musicale Pescarese, in Composizione con E. Alandia e G. Manzoni ed infine in Direzione d’ Orchestra con D. Renzetti, G. Serembe e A. Francis. Ha diretto l’Orchestra della Stagione Lirica Teramana di Teramo, l’Orchestra del Teatro Marrucino, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra dell’A.M.P., l’Orchestra “B. Marcello”, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Foggia, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Pescara, la Plovdiv State Orchestra, la Taipei Century Chamber Soloists e l’Orchestra U. Giordano.
In qualità di pianista ha collaborato con musicisti come M. Bacelli, L. Gallo, R. Bruson, A. Di Toro, C. Palermo, C. Scarponi e con complessi cameristici quali “Nuove Forme Sonore” e il “Tosti Ensemble” con cui ha suonato, eseguendo diverse prime esecuzioni nazionali e mondiali, in Italia e all’estero. Si è inoltre esibito nel 2000, nel 2005 e nel 2006 nelle principali città e istituzioni concertistiche dell’Australia e del Sud Africa. Nel 2008 ha collaborato in qualità di Korrepetitor con Salisburgo Festspiele per la produzione di “Le Nozze di Figaro” in tournée in Giappone.
È stato collaboratore pianistico dei Concorsi Internazionali di canto “A. Catalani” di Ostra, del “M. Lanza” di Tocco da Casauria, del Concorso Internazionale “Domenico Ceccarossi” di Orsogna, nel 2008 e 2011, del “Mondial Chinese Vocalist Concours” a Taipei e, nel 2011 e 2012, dell’Operimberg competition a Salisburgo. Per oltre dieci anni ha collaborato e collabora con il Teatro Marrucino di Chieti e il Teatro Comunale di Teramo come Maestro sostituto. Ha registrato per la ABC Classic Australiana, per la Bongiovanni – tra cui l’opera “Il ritratto” di G. Braga e l’integrale delle English Songs di F.P. Tosti -, per la Fondazione A. Di Iorio, per la Dynamics una monografia su P. Hindemith. È inoltre impegnato con la Brilliant per la registrazione dell’integrale delle romanze da camera di F. P. Tosti. Ha all’attivo diverse proprie composizioni di musica da Camera, Orchestrale, Vocale e per Teatro. Vincitore di concorso, è Accompagnatore e docente di Accompagnamento Pianistico presso il Conservatorio di Musica di Pescara. Ha rivestito la carica di Segretario Artistico dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese.