“La Fondazione Carispaq – ha spiegato il presidente Marco Fanfani – ha accolto con favore la richiesta di sostegno avanzata dall’Associazione sportiva Circolo Tennis dell’Aquila che si inserisce nel settore di intervento dedicato alla crescita e formazione giovanile. Con questo importante iniziativa, infatti, si ammoderna e si rende più funzionale uno dei luoghi di aggregazione più frequentati della città, per la sua posizione strategica nel centro storico cittadino e per il ruolo di diffusione di una sana cultura dello sport che ha sempre avuto. Per noi – ha concluso Fanfani – si tratta di un’ iniziativa che va nella direzione del recupero di luoghi e strutture necessarie alla socialità di una comunità fortemente disaggregata con i giovani che vivono il disagio maggiore. Con questo progetto, inoltre, interveniamo su una zona della città, quella di ingresso con piazza della Fontana Luminosa, dove siamo impegnati a sostenere altri progetti di riqualificazione come quello per il Parco del Castello”.
Il progetto prevede il miglioramento di due campi da gioco con la realizzazione di coperture pressostatiche e bonifica di tutta l’area adiacente, l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento della parte impiantristica e la riqualificazione anche di tutta la zona destinata all’accoglienza.
“Siamo molto grati alla Fondazione Carispaq – ha dichiarato il presidente dell’Asd Circolo Tennis Ezio Rainaldi – che ha capito subito l’importanza sociale e culturale che questo intervento riveste perché servirà a migliorare un servizio di cui usufruisce l’intero territorio aquilano che ha sempre avuto nel Circolo Tennis un punto di riferimento per lo svolgersi della vita pubblica e sociale. Con questo lavoro andiamo ad ammodernare l’impiantistica sportiva della città e quindi a realizzare qualcosa che resterà in dotazione anche alle future generazioni. Insomma – ha concluso Rainaldi – una cosa concreta che, con i fondi a disposizione, può iniziare e concludersi nei tempi previsti”. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il vicepresidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri e il socio Guglielmo Calvi Moscardi, il direttore del Circolo Tennis Massimo Moschino e il Team Manager Ugo Frasca.