Una vera e propria sfida all’indifferenza anziché una gara tra associazioni di disabili. È questa la filosofia di Giochi Senza Barriere, manifestazione finalizzata alla sensibilizzazione sul rapporto tra sport, giochi e disabilità.
L’appuntamento è per venerdì 24 giugno, dalle 20.30, in piazza Martiri della Libertà, a Teramo. Anche in questa ottava edizione, promossa da Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Teramo, Comune di Teramo e Prefettura di Teramo, le associazioni dei disabili della provincia di Teramo si incontreranno per vivere una serata di solidarietà, di risate, amicizia e sport. Nelle “sfide” si alterneranno i ragazzi di: Fondazione Anffas Teramo, Associazione Senza Barriere di Teramo, Aism, Associazione Sordi Italiani (Asi), Unione Italiana Ciechi (Uic), Anmil, “A Modo Tuo”Onlus e Abruzzo Autismo Onlus. Dalla “Staffetta della Spugna” alla “Cocomerata a tempo”, dal “Tiro con l’arco” a “Saponetta impazzita”, “Fai girare le palle” e “Sbarba la palla”, dal “Guardiano dei cavalli” al “Vola Vola”, passando per “Ballando nel silenzio” e tanto altro: la “competizione” si snoderà sul filo del divertimento e dello svago, fornendo allo stesso tempo punti di riflessione agli spettatori della serata.
“Il Comune di Teramo – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Eva Guardiani – partecipa con convinzione e attivamente all’organizzazione di Giochi senza Barriere. Le ragioni della manifestazione sono in linea con l’impegno sociale dell’amministrazione e con gli indirizzi di programma della coalizione; e, per certi versi, e ne rappresentano lo spirito. Giochi senza barriere è infatti finalizzata da un lato a puntare i riflettori sulla tematica della disabilità ad ampio raggio, favorendo l’incontro e il confronto con chi ne è portatore; e dall’altro il coinvolgimento con il tessuto sociale, stimolato a divenire parte integrante dei processi di inserimento. Altro scopo della iniziativa è dimostrare che la disabilità non è un ostacolo insuperabile ma anzi può divenire occasione per un processo collettivo di inclusione e affermazione della propria personalità. E’ bello sottolineare che l’impegno del Comune non si esplicita solo nella giornata dell’evento ma si dipana per tutto il tempo della sua organizzazione, arricchendo personalmente tutti coloro che ne sono coinvolti, a cominciare da me”.
L’iniziativa vede anche la collaborazione del Csi (Centro Sportivo Italiano) di Teramo, del Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), della Fc Bonolis e dell’Associazione Zupirù Clown che, come di consueto, allieterà la serata con gag, travestimenti e pillole di buonumore. Condurrà la serata Luigi Aurelio Pomante. Alla consolle tornerà il dj Daniel Marinelli.