Centopassi è il nuovo format ideato dalla Regione Abruzzo incentrato sulle realtà ambientali relative al nostro territorio.
Ieri, mercoledi 9 novembre alle ore 2o.30 su Rete8, è stata trasmessa la replica della 7° puntata di Centopassi, la trasmissione ideata e prodotta dal Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali – Servizio Gestione Rifiuti Regione Abruzzo.
Il programma vede la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale delegato all’Ambiente Mario Mazzocca: “Sarà un viaggio attraverso le emergenze ambientali di Bussi, la bonifica del sito Ex Sogeri di Tollo, l’amianto di Raiano, la vicenda di Ombrina, gli episodi di dissesto idrogeologico, i passi dell’Abruzzo verso un’economia circolare con il nuovo Piano regionale di Gestione dei Rifiuti e verso la resilienza con il Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, tematica affrontata nell’appuntamento di ieri sera”.
“Il format è costituito da un ciclo di 10 puntate presentate dal giornalista Sergio Cinquino – continua Mazzocca – concepite allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, informarla sulle realtà ambientali anche drammatiche e scottanti che riguardano il nostro territorio, e fornire linee d’azione della Regione al cittadino sulle possibilità di sviluppo sostenibile. Il format si concluderà mercoledi 21 dicembre 2016”
Centopassi. Programma prossimi appuntamenti e repliche su Rete8 ore 20.30
Mercoledì 16 Novembre. Prima visione 8^ puntata – Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.
Mercoledì 23 Novembre. Replica 8^ puntata – Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.
Mercoledì 30 Novembre. Prima visione 9^ puntata – Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato.
Mercoledì 7 Dicembre. Replica 9^ puntata – Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato.
Mercoledì 14 Dicembre. Prima visione 10^ puntata – L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: l’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Mercoledì 21 Dicembre. Replica 10^ puntata – L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: l’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Centopassi. Tutte le puntate
1. Le emergenze ambientali: la vicenda di Bussi e l’eredità del passato.
2. Le emergenze ambientali: fra big-bags e amianto. La vicenda di Tollo ed altre storie.
3. Le emergenze ambientali: tra fossili e trivelle. La vicenda di Ombrina.
4. Le emergenze ambientali: tra vecchie discariche, nuovi rifiuti e inceneritori sotto mentite spoglie.
5. Il martirio del territorio: fra dissesto idrogeologico e contenimento del consumo di suolo.
6. Primi passi verso un’economia circolare: il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.
7. Abruzzo Regione Resiliente: verso il proprio PACC (Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici).
8. Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.
9. Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato.
10. L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: il tema dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.