La Riccitelli chiude il NoFestival a Castelbasso con L’Orchestra di Piazza Vittorio


opv

Ultimo di cinque appuntamenti, si chiude con un concerto d’eccezione il “No Festival” della Riccitelli a Castelbasso. Sarà infatti l’Orchestra di Piazza Vittorio la grande protagonista domenica 22 agosto alle 21.30 in Piazza Belvedere con l’ultima produzione della scintillante compagine, “Dancefloor”. A diciannove anni dalla formazione di questo ensemble unico nel panorama musicale mondiale, il progetto diretto da Mario Tronco ha ridefinito il concetto di World Music. L’Orchestra di Piazza Vittorio, come ha sempre fatto, continua a giocare a tutto campo tra i vari generi musicali e artistici, passando con eguale disinvoltura ed entusiasmo dal teatro (“Carmen”, “Il Flauto Magico”, “Il Giro Del Mondo in 80 Minuti” e “Don Giovanni”) al cinema (Premio David di Donatello 2020 per le musiche del film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”), alla musica sacra (“Credo”). Esperienze che hanno ulteriormente arricchito e contaminato la musicalità e la poetica dell’Orchestra, nel frattempo diventata sempre più band grazie ad una formazione ormai collaudatissima e capace di spaziare fra i generi e le culture mantenendo sempre una propria e ben definita identità sonora.

Musica, ritmo e ballo in questo spettacolo tornano a essere gli unici protagonisti, un ritorno alle origini per l’Orchestra Di Piazza Vittorio ma anche una visione sul futuro, con la fresca naturalezza del nuovo progetto e la consapevolezza e la forza della maturità artistica raggiunta in tanti anni di attività.

“In questa estate così viva e così ricca di spettacoli la Riccitelli chiude il No Festival e la sua presenza qui a Castelbasso con uno concerto davvero straordinario – commenta la Presidente della Riccitelli Alessandra Striglioni ne’ Tori – Grazie alla Fondazione Menegaz per l’impeccabile organizzazione e per questa collaborazione che troviamo importante e costruttiva. Penso che si possa tracciare un bilancio assolutamente positivo di tutte le serate, importanti per la qualità dell’offerta e premiate da un riscontro di pubblico davvero significativo, segno che si è lavorato bene. Ci salutiamo con questo spettacolo originale e interessante e con l’auspicio di nuove stagioni di grandi eventi”

Posti a sedere numerati e biglietteria online su CiaoTickets