L’Amministrazione comunale di Paglieta punta ad incrementare la qualità dei servizi a favore non solo della popolazione residente ma dell’intera area del basso Sangro. Partendo da tale premessa, il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani, ha fatto recapitare una lettera al direttore generale della Asl Lanciano/Vasto/Chieti, Thomas Schael e all’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, per richiedere l’impegno ad inserire Paglieta nel Piano della sanità territoriale, per cogliere l’opportunità fornita ora da Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per realizzare una Casa di Comunità.
«Tra questi servizi rivolti ai cittadini», scrive Graziani, « vi è la necessità e l’esigenza di poter erogare, in questo ambito territoriale, alcune prestazioni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che permetterebbero di migliorare la qualità di vita dei cittadini dell’intera area del basso Sangro. avvicinando la sanità al territorio e, al contempo, di decongestionare i presidi ospedalieri». Il sindaco Graziani, ricorda al direttore generale e all’assessore regionale , che « nel nostro comune, è presente un immobile di circa 500 mq., attualmente già adibito a Poliambulatorio, dove è stata eseguita, con professionalità, e registrando grande partecipazione di utenti, l’attività di screening e vaccinale, grazie anche alla presenza negli ambulatori di un medico di medicina generale ed di un pediatra e, in modo temporaneo, di altri due professionisti di medicina generale e del personale infermieristico. La struttura, una bella realtà per il territorio, è ubicata in prossimità del centro abitato di Paglieta, e ha tutte le “carte in regola”, per essere trasformata in di una Casa di Comunità.
Alla luce di tali considerazioni», conclude il sindaco Graziani, «la nostra Amministrazione è disposta a cedere l’ immobile, affinché l’ Azienda sanitaria pianifichi l’insediamento di una Casa di Comunità, oppure di un centro sanitario di base, presso il poliambulatorio del Comune di Paglieta al fine di garantire l’erogazione dei servizi previsti nel progetto PNRR per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nella ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Auspico che la lecita richiesta venga accolta e che Paglieta presto possa beneficiare di un potenziamento dei servizi, diventando una Casa di Comunità, anche offrendo nuovi servizi sanitari ».