La giornata del decorato veniva celebrata il 24 maggio, data anniversario dell’inizio della 1^ guerra mondiale per l’Italia. Successivamente, quando furono riviste le varie festivita’. Fu deciso di spostarla al 4 novembre, accumulandola ad altre ricorrenze. Nel momento in cui tale festivita’ dal 1977 e’ stata declassata da giorno festivo a “festa mobile” la denominazione “giornata del decorato” e’ sparita. l’istituto del Nastro Azzurro, su input del comandante Giorgio Zanardi, presidente nazionale, dal 24 maggio 2007, ha ripreso a festeggiare la giornata del decorato deponendo ogni anno una corona di allora al sacello del Milite Ignoto. Dal 2015 la giornata del decorato e’ stata celebrata dalla presidenza nazionale in citta’ diverse (Milano-Arezzo-Salo’- Roma- Torino) abbinando la cerimonia celebrativa ad un convegno di carattere storico che illustra il valore militare con il coinvolgimento delle giovani generazioni. Nel 2020 la celebrazione non si e’ tenuta a Catania a causa dell’emergenza sanitaria covid- 19. La federazione dell’istituto del Nastro Azzurro di Pescara, Oggi celebrera’ la – giornata del decorato- con una santa messa presso la cattedrale di San Cetteo a Pescara alle ore 18.30, dove ci sara’ la benedizione del nuovo labaro. Sara’ anche l’inizio delle celebrazioni. Del centenario della fondazione dell’istituto, che risale al 1923.
Giornata del decorato
