Pescara. “Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”


Schermata 2022-09-16 alle 18.51.31

Oggi 17 settembre si celebra la “Giornata mondiale e nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’AIFA e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Nazionali (AGENAS).

 

La giornata nasce per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute.

 

In occasione della Giornata, l’Assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo, in raccordo con le Asl abruzzesi ha prodotto un opuscolo, un poster, un video dal titolo”Farmaci in sicurezza “,

strumenti comunicativi che forniscono ad utenti e caregiver alcuni suggerimenti utili per gestire

in sicurezza la terapia farmacologica.

 

Il video diffuso dalla Regione e dalle ASL, è visionabile sul sito della ASL di Pescara al link : https://www.asl.pe.it/allegati/video/VID-20220907-WA0002.mp4

 

La sicurezza delle cure è dunque un bene prioritario ed irrinunciabile ed è il risultato del lavoro di tanti soggetti interessati e del coinvolgimento e la partecipazione di pazienti e cittadini. Tutti gli Operatori Sanitari coinvolti, le Unità Operative ospedaliere/territoriali e l’UOS Risk Management, garantiscono la prevenzione del rischio attraverso l’adozione di linee guida, procedure, protocolli, adeguata formazione e costante aggiornamento del Personale.

Per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della sicurezza verranno illuminati di arancione domani 17 settembre a:

  • PENNE il Monumento ai Martiri Pennesi ubicato nella Piazza XX Settembre, centro storico di Penne;
  • POPOLI: Monumento dei Caduti in P.zza Paolini
  • PESCARA: Torre dell’Orologio, Comune di Pescara

opuscolo farmaci in sicurezza