La partecipazione è una delle basi per la redazione di una Variante al Piano Regolatore Generale ma non è mai scontata. Per questo, l’Amministrazione del Sindaco Nugnes, come annunciato in campagna elettorale, ha deciso di confrontarsi direttamente nelle piazze.
A prendere parte al ciclo di appuntamenti, che lunedì sera ha toccato la nona tappa con l’incontro che si è svolto in una affollata piazza Redipuglia a Cologna Spiaggia, tanti cittadini e tecnici che, con i loro interventi, hanno dato vita al cosiddetto “tavolo dei pensatori” voluto dal Presidente della Commissione Urbanistica Enio Pavone.
A crescere non sono solo i numeri della partecipazione ma anche la qualità degli interventi e la percezione, tra i cittadini, che si sta lavorando per fare qualcosa di importante per tutta la città. Aumentano anche le manifestazioni d’interesse che, alla data di oggi, hanno raggiunto quota 200. Per questo motivo, la maggioranza ha deciso di prorogare di un mese il termine della scadenza per la presentazione delle manifestazioni d’interesse, posticipandolo dal prossimo 31 luglio alla data del 20 agosto.
Nel corso degli appuntamenti gli amministratori rosetani hanno rimarcato come sia fondamentale il contributo di chi vive il territorio quotidianamente, siano essi cittadini, tecnici o addetti ai lavori, per supportare il lavoro dei professionisti dello studio Ma.Te. di Bologna incaricati di redigere il prossimo Piano Regolatore Generale. Professionisti che, nella figura dell’Architetto Pietro Bertelli, hanno preso parte all’incontro che si è svolto a Santa Petronilla.
I prossimi quattro e ultimi appuntamento degli incontri di presentazione si svolgeranno: oggi mercoledì 26 luglio, ore 21, in piazza del Municipio a Montepagano; lunedì 31 luglio, ore 21, presso la Villa Comunale a Roseto Centro; lunedì 7 agosto, ore 21, nella piazza della Scuola di via Veronese a Roseto Nord e mercoledì 9 agosto presso il Campo Patrizi a Roseto Sud.