Yes, we share! Giovani artisti per la sharing economy


call for artists

Tutto pronto per il primo evento pubblico di StartHub, il percorso di partecipazione attiva per l’apertura del primo co-working pubblico di Pescara, destinato ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Sabato 27 febbraio, alle 17.30 avrà inizio la grande festa Yes, we share! presso il Mercato coperto di Piazza Muzii, in zona merci, che verrà aperta da una coinvolgente performance teatrale sul lavoro condiviso, a cura di Cristina Baldassarre, Valentina Tascione e il CTS – Centro Teatro Studi Pescara. A seguire, la tavola rotonda sui temi della sharing economy, che vedrà la partecipazione di esperti del settore e dei community manager di vari coworking di Milano, Roma e L’Aquila. Concluderanno la serata un aperitivo “vintage” e il Dj set a cura di Stefano ShezZan e Terzigni Djessa.
Yes, we share! è il primo StartHub Community Party, un’occasione di incontro, ma anche una vera e propria festa per far conoscere e stimolare la partecipazione alla community che si sta formando per la realizzazione, attraverso un percorso di partecipazione attiva, del primo co-working pubblico di Pescara. Il progetto vuole costruire le fondamenta di uno spazio pubblico dedicato al lavoro autonomo in cui condividere idee, servizi, spese e attrezzature; un luogo dove intercettare le migliori energie creative della città e offrire un contesto favorevole per sviluppare nuove imprese.
Pescara si avvia dunque a diventare uno spazio dinamico di lavoro e di incontro per i freelance, i giovani lavoratori autonomi, i creativi, valorizzando il patrimonio pubblico inutilizzato come fonte di investimento per l’occupazione degli innovatori locali.
L’evento del 27 sarà orientato verso questo obbiettivo, fornendo esempi di successo di altri coworking italiani, rendendoli partecipi delle fasi successive del progetto, una sfida volta a sostenere stili di vita cooperativi e sostenibili raccolta con entusiasmo dai giovani promotori.
All’interno dell’evento troveranno spazio anche le opere dei giovani artisti pescaresi: per l’occasione è stato indetto un bando di selezione per l’esposizione di lavori sui temi della condivisione e dell’innovazione; gli elaborati possono essere inviati entro il 20 febbraio tramite la pagina web StartHub.
StartHub è un’iniziativa sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI e vede il Comune di Pescara capofila di un partenariato al quale partecipano CNA Servizi Pescara, CAT – Confesercenti Pescara, CGIL Pescara e le Associazioni culturali e giovanili MovimentAzioni, So.Ha. – GiovaniCittadiniAttivi, Subcity, Millimetri e Il Pane e le Rose. Aderiscono al progetto CNA Pescara, Confesercenti Pescara e Digital Borgo.