Il progetto “Gente di mare” lancia l’omonimo concorso letterario, al fine di selezionare 10 racconti ispirati al mare e alla gente che il mare lo vive. Con il patrocinio del Comune di Silvi, la I edizione del Premio letterario di narrativa breve vuole valorizzare in modo autentico l’essenza della costa abruzzese, quello spirito verace, orgoglioso e coraggioso della gente di mare, di cui il territorio e i suoi abitanti sono pervasi.
L’ambizioso progetto editoriale è nato su ispirazione dei distributeurs d’histoires courtes realizzati in Francia, a Grenobles, presso le fermate degli autobus; veri e propri distributori di racconti sono a disposizione di chi aspetta l’autobus, che stampano un mini racconto in tempo reale, la cui lunghezza è relativa al tempo d’attesa. Lo scopo di “Gente di mare” è lo stesso, seppur con i mezzi che sarà possibile mettere in atto sulla costa pescarese. Verranno privilegiati gli autori che riusciranno a dare corpo a personaggi concreti, nei cui occhi, tra le cui mani si senta l’odore amaro del mare. Racconti di chi il mare lo vive da dentro, nella sua amarezza, nella sua bellezza e in tutto quel che può darti, in tutto quel che si riprende, in tutto quello che alla fine ti restituisce.
Il concorso è finalizzato alla realizzazione di un progetto editoriale itinerante, che consisterà nel diffondere i racconti selezionati sul territorio, attraverso un’opera di promozione che si stenderà sul calendario degli eventi abruzzesi. Il progetto è stato realizzato dal gruppo di lavoro autonomo, autogestito e autofinanziato, Donne di mare, composto da Viviana Costantini, Ilaria e Paola Paluzzi, con la collaborazione dell’Associazione culturale Incroci.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli autori, purché i racconti siano inediti, mai premiati ad altri concorsi e scritti in lingua italiana. Gli elaborati potranno essere inviati fino all’8 maggio del corrente anno all’indirizzo di posta elettronica: progettogentedimare@gmail.com