Inizia la Primavera dell’Atletica, manifestazione organizzata dall’Atletica L’Aquila, in collaborazione con la Pro-loco di Coppito, l’ufficio di coordinamento di Educazione fisica e sportiva dell’Aquila, l’università degli studi dell’Aquila – corso di studio in Scienze Motorie. A dare inizio all’evento, martedì 15 marzo alle ore 17,00, sarà il convegno “Giovani atleti, lunghe strade” – Fare sport nel rispetto delle tappe evolutive dei giovani atleti che si svolgerà presso l’Università degli Studi dell’Aquila – dipartimento di Scienze umane, aula magna, in viale Nizza,14. Il convegno è in convenzione con l’università degli studi dell’Aquila, dipartimento di Scienze Cliniche applicate e biotecnologiche – corso di laurea in Scienze Motorie e prevede il riconoscimento di 1 cfu. Intervengono: il professor Antonio Di Giulio, docente dei corsi di laurea di Scienze Motorie con “L’Alimentazione adattata” a seguire il professor Roberto Bonomi, allenatore specialista nazionale di atletica leggera – settore velocità ed ostacoli, che terrà un’importante relazione tecnica sulla forza: “La giusta misura”. Bonomi è un nome noto nell’ambito della Federazione Italiana di Atletica Leggera per aver collaborato a lungo con il Prof. Carlo Vittori, allenatore del grande velocista Pietro Mennea e con Carmelo Bosco, luminare nel campo delle fisiologia e biomeccanica applicate allo sport. Termina l’incontro Maria Giulia Vinciguerra Presidente Cad (Consiglio area didattica) del corso di studi in Scienze motorie, con un intervento sulla disabilità: “L’attività motoria nella disabilità come cultura e stile di vita”. Per maggiori informazioni consultare i sito www.atleticalaquila.com. Dopo martedì la Primavera dell’ Atletica prosegue sabato 19 marzo presso il Parco di Murata Gigotti, dove scenderanno in campo gli studenti delle scuole prime, seconde e terze medie dell’Aquila e del comprensorio con le tre manifestazioni di corsa campestre: 29° Trofeo Arrigo Leoni, 15° Trofeo delle Gazzelle, 21° Memorial Alessandro Frastani De Ritis e gli alunni diversamente abili che prenderanno parte alla 3° Staffetta Atleticamenteinsieme. Domenica 20 marzo, sempre al Parco di Murata Gigotti, sarà la volta dei bambini delle scuole elementari con la 3° Corsa della Murata – “Il ragazzo più veloce del Parco” aperta a tutti bambini delle scuole elementari dell’Aquila, nati fino al 2005 e i bambini dell’ultimo anno della scuola materna. Le iscrizioni si ricevono per posta elettronica agli indirizzi: corfisch@gmail.com e sdn66z@gmail.com oppure con un SMS al numero 3289667870 indicando nominativo ed anno di nascita.
È possibile iscriversi fino a mezz’ora prima della partenza, fissata alle 9,30. L’Atletica L’Aquila, durante la Primavera dell’Atletica si farà promotrice di una raccolta fondi a favore dell’associazione Onlus Ail ( Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma – sezione dell’Aquila) attraverso il progetto “CorriAIL”, che invita tutti gli atleti partecipanti con la piccola donazione di 1 euro, a sostenere e promuovere la cultura della prevenzione e della ricerca.