Si inaugura oggi, sabato 19 marzo, il primo Parco della Felicità d’Italia. L’evento è previsto a Guardiagrele ed è frutto dell’adesione alla risoluzione Onu che ha istituito la Giornata Mondiale della Felicità e del protocollo d’intesa stipulato tra il Centro Studi “Domenico Spezioli” di Chieti, presidente Ugo Iezzi, il Movimento italiano del turismo eco gastronomico, riconosciuto dall’Unione Nazionale Giornalisti dell’Agro-alimentazione e dell’Ambiente (gruppo di specializzazione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, presidente Mario D’Alessandro), e Arga Lazio Abruzzo Molise, (gruppo di specializzazione territoriale Agro alimentare ed Ambientale del sindacato unico nazionale della Stampa, presidente Donato Fioriti), unitamente al comune di Guardiagrele, guidato dal sindaco Simone Dal Pozzo.
“In previsione della Giornata Mondiale della Felicità – spiegano Iezzi, D’Alessandro e Fioriti- le parti protagoniste si incontreranno nello scenario naturale e architettonico della Villa Comunale di Guardiagrele, terrazza panoramica naturale su un paesaggio di particolare interesse ambientale, storico ed artistico, da cui si possono ammirare , nel rincorrersi di colline e valli, decine di Paesi e la linea blu del Mare Adriatico, alle falde del massiccio montano della Maiella, simbolo mitologico e culturale dell’Abruzzo che l’ha denominata “Montagna Madre”.
All’inaugurazione parteciperà l’intera collettività di Guardiagrele, a cominciare da 200 studenti della scuola primaria e secondaria, affinché siano le nuove generazioni a rendersi protagonisti di questo impegno sociale e civile da durare nel tempo. A testimonianza della istituzione del Parco della Felicità nella Villa Comunale di Guardiagrele, l’Amministrazione comunale sistemerà sabato mattina, nell’area del Parco, un’insegna simbolica, con logo artistico ideato dal disegnatore Gianfranco Tartaglia alias Passepartout, con la seguente dicitura: Onu – Giornata Mondiale della Felicità – 20 Marzo 2016 – I Parco della Felicità – Villa Comunale – Guardiagrele (Chieti) – Projet Onu Working Happiness Park.
“Si tratta di un punto di partenza- concludono Iezzi, D’Alessandro e Fioriti- per iniziative legate al territorio di Guardiagrele e contemporaneamente volte a dar vita ad una filiera italiana dei Parchi della Felicità, in adesione all’apposita risoluzione Onu.