Si è concluso con l’elezione di 10 consiglieri il 23° Congresso Provinciale delle Acli di Pescara.
Una sala S. Andrea gremita ha visto dibattere con grande passione i delegati dei territori, in rappresentanza di oltre 2000 soci del sistema Acli, sul tema : “Niente Paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento”. Alle introduzioni della responsabile nazionale delle Donne Acli Agnese Ranghelli e del vice Presidente nazionale Stefano Tassinari, hanno portato un contributo, anche il Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco che, non si è limitato ad un saluto formale. Il suo intervento è stato molto apprezzato poiché ricco di concreta umanità e lungimiranza politico sociale. Presente, anche il Presidente della Camera di Commercio di Pescara Daniele Becci che non ha lesinato accenni sulla situazione di chiara difficoltà delle piccole imprese. Stimolando, altresì, le Acli ed il mondo del lavoro ad unirsi per obiettivi ed intenti comuni. Padre Aldo D’Ottavio, ha invitato le associazioni cristiane dei lavoratori italiani a svolgere la sua mission di presenza capillare sui territori, come sentinelle e presidio, a difesa dei più deboli e degli ultimi.
Il congresso ha eletto 10 nuovi consiglieri provinciali delle Acli. E’ risultata prima eletta: Roberta Cinelli, a seguire Agnese Ranghelli, Agostino Zaccagnini,Antonio Iachini, Liliana Martinelli, Iannarelli Cristian, Elga Ricci, Valeriani Federica, Ranghelli .L. e Remigio Maria Luisa. L’assemblea dei presidenti dei circoli Acli ha anche provveduto ad eleggere la propria quota di 5 consiglieri provinciali. Inoltre, sono stati eletti 6 delegati per il prossimo congresso regionale D’Abruzzo e 2 delegate (Agnese Ranghelli e Roberta Cinelli) al successivo Congresso nazionale delle Acli che, si terrà a Livorno.
La giornata è terminata con l’approvazione ad unanimità della mozione congressuale. Le Acli sono di nuovo chiamate a svolgere un grande compito al servizio delle persone e del paese.