Siglata intesa Ministero-Regioni a difesa delle coste


Erosione-costiera

E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Mattm (Ministero ambiente e tutela del mare) e 15 Regioni rivierasche italiane a difesa delle coste.

L’accordo sancisce la nascita di un tavolo Nazionale attraverso il quale, entro la fine dell’anno 2016, verranno redatte le “linee guida nazionali a difesa delle coste dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici” affrontando i seguenti passaggi già previsti:  verifica stato dell’arte sulla dinamica dei litorali e fabbisogno di sedimenti accanto all’utilizzo di metodi innovativi per la valutarne la disponibilità, ricognizione e analisi delle opere di difesa e delle misure di mitigazione, inquadramento normativo e linee d’azione comuni per la gestione sostenibile della fascia costiera e sviluppo strategie innovative, possibili soluzioni al problema erosione (riequilibrio, protezione o adattamento per le coste).

Al tavolo opereranno il Ministero dell’Ambiente, le Regioni interessate – tra cui l’Abruzzo con il Sottosegretario regionale con delega all’Ambiente Mazzocca – l’Istituto superiore per la Protezione e Ricerca ambientale (Ispra) e la comunità scientifica.

Il 29 aprile i lavori in corso verranno illustrati nel convegno “Gestione dell’erosione costiera: linee guida nazionali e primi risultati” che si terrà presso l’auditorium del Ministero dell’Ambiente alla presenza di istituzioni nazionali e regionali.