Secondo anticipo consecutivo questa sera per il Pescara di Oddo. In riva all’Adriatico, arriva il Cesena di Drago ma, gli abruzzesi tenteranno di riconfermarsi dopo la brillante vittoria ottenuta una settimana fa sul difficile campo di Avellino.
Nel big match Oddo dovrà fare a meno di elementi importanti come gli infortunati di lungo corso Coda, Campagnaro, Crescenzi e Mazzotta; mentre Benalì dovrà scontare ancora tre turni di squalifica; rientrano invece dalla squalifica Torreiera, Zuparic, restano da valutare le condizioni di Zampano; tra i pali non ci sarà Aresti che durante la settimana ha accusato un’elongazione al quadricipite, ritornerà Fiorillo tra i pali. Sul fronte cesenate gli unici indisponibili sono Djuric, Sensi e Falco, a parte questi tre giocatori per il resto mister Drago, potrà contare su quasi tutta la rosa.
Nella conferenza stampa pre gara, mister Oddo inizia ad analizzare la situazione: “Devo valutare le condizioni di Zampano, quando calcia accusa ancora fastidio al collaterale, per quanto concerne Caprari non ci saranno problemi. Se Zampano ce la farà, giocherà.”
E riguardo a Ventola, la giovane promessa che ha stupito tutti ad Avellino, Oddo dichiara: “Non è sicuro che giochi anche se mancherà Zampano. Non è un terzino sinistro anche se si è adattato bene al ruolo, è un ragazzino ma non dobbiamo pensare che con lui abbiamo risolto i problemi.”
Tra Verde e Pasquato, su chi scegliere: “ Pasquato ad Avellino ha giocato una partita straordinaria, non nella prestazione tecnica, ma per approccio mentale. Quello che chiedo a lui è di fare il salto di qualità, quello che ho chiesto ad inizio stagione per Caprari.”
Ed ora uno sguardo al prossimo avversario il Cesena: “ Sarà una partita importantissima. Per noi è fondamentale non perdere. Dobbiamo cercare di evitare di commettere errori che ci possono costare caro, ma tentare di vincere. La nostra mentalità deve essere quella di tentare di vincere tutte le partite, a prescindere da chi hai di fronte.
Il Cesena è una squadra fisica con giocatori esterni che sono letali come Ciano e Ragusa, non possiamo fare conteggi; la squadra romagnola è una rosa costruita per salire, sarà una partita difficile, non dobbiamo ripetere gli errori dell’andata.”
Sarà Fabrizio Pasqua di Tivoli, a dirigere il big match di questa sera, coadiuvato dagli assistenti Gori di Arezzo e Opromolla di Salerno; IV ° ufficiale sarà Baroni di Firenze.