E’ la prima scuola a inquinamento zero in Italia e la sua realizzazione ha anche un po’ dell’Aquila. Si tratta della scuola media “Giuseppe Bagnera” del municipio XI di Roma
E’ stata inaugurata ieri la media Bagnera, la prima scuola “smog free”, grazie all’installazione di tre sistemi APA (Air Pollution Abatement), una nuova tecnologia in grado di abbattere le polveri sottili e gli altri inquinanti presenti nell’aria. All’iniziativa ha partecipato anche la società aquilana Felici s.r.l., specializzata nel restauro di pregio e nelle ristrutturazioni, che ha configurato l’installazione dei sistemi APA e che continuerà a lavorare a nuovi progetti in altre scuole italiane e in altre attività finalizzate allo sviluppo ecosostenibile dell’edilizia. “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione della prima scuola “Smog free” in Italia”, ha dichiarato Claudio Felici, amministratore Felici s.r.l., “la tecnologia che presentiamo oggi, grazie alla proficua collaborazione con la società Istech che l’ha progettata, consente la depurazione dell’aria, in quanto in grado di abbattere, con altissima efficacia, gran parte degli inquinanti nocivi per la salute dell’uomo e per l’ambiente, presenti nell’atmosfera. Una filosofia, quella della sostenibilità ambientale, che da sempre accompagna le scelte operative della nostra azienda.
Dotare le scuole di sistemi Apa significa garantire la qualità dell’aria che respirano i nostri ragazzi. Una tecnologia che si avvale di diversi campi di applicazione, in ambienti chiusi quali uffici, aziende, siti industriali, e all’aperto come pensiline degli autobus e metropolitane”. Durante la mattinata interverrà un gruppo di street artist, che dipingeranno i tre Apa, utilizzando come fonte di ispirazione i disegni che i bambini della scuola romana hanno realizzato sul tema dell’aria e dell’inquinamento. “La collaborazione con Istech per la realizzazione della prima scuola Smog Free del Paese”, spiega Claudio Felici, “si identifica come l’inizio di un percorso che, attraverso i sistemi Apa, intende eliminare le polveri sottili presenti nell’aria che respiriamo. Per la nostra azienda, e per il territorio aquilano, si tratta di una grande opportunità di sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate e a basso consumo, in grado di aspirare aria inquinata ed emettere aria pulita. Abbiamo realizzato l’impianto per l’installazione dei primi tre Apa, a cui seguiranno altri interventi in diverse scuole italiane. Come Felici riteniamo che sia necessario adottare buone pratiche per concorrere ad uno sviluppo pienamente sostenibile dell’economia, nel rispetto dell’ambiente”.
La tecnologia Apa è molto semplice: il sistema aspira l’aria inquinata e la purifica secondo un procedimento che riflette il ciclo naturale della pioggia: gocce d’acqua colpiscono le polveri sottili e le fanno precipitare in altra acqua, generando materiale di scarto che viene, poi, depurato o trattato per essere potenzialmente riutilizzato dal sistema stesso, in un’ottica di “economia circolare”. Questa tecnologia, oggi certificata da numerosi enti e università italiane e internazionali, ha numerosi ambiti di utilizzo: si può installare all’aperto, nelle piazze e nelle fermate dei mezzi pubblici o in ambienti chiusi come stazioni ferroviarie, metropolitane, uffici, all’interno di cantieri edili e di stabilimenti produttivi e industriali. Per questo motivo l’installazione dei sistemi Apa nelle scuole é parte di un programma integrato con specifiche iniziative educative”. Oltre al posizionamento di tre sistemi Apa nelle aree ricreative esterne della scuola dedicate ai bambini, sarà sviluppato, nei prossimi mesi, un programma educativo di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente, rivolto all’intera comunità scolastica.