Ha aperto i battenti ieri la 55^ edizione della Fiera dell’agricoltura a Lanciano.
Taglio del nastro con buona partecipazione di pubblico e istituzioni per lo start del consueto appuntamento di Lancianofiera con il settore dell’agricoltura e tutto quanto orbita intorno a questa vetrina con ditte provenienti da tutto il territorio nazionale. Grandi numeri per questa edizione e tante le novità tra i 250 espositori del settore e le 200 aziende costruttrici in una tre giorni per la quale è attesa un’affluenza di oltre 40.000 visitatori, complice la festività di lunedì 25 aprile.

“Dopo 55 anni di esperienza – ha commentato il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante – il punto di forza rimane la qualità di un’agricoltura al passo coi tempi che si continua ad innovare sulla base dell’ecosostenibilità attraverso moderne attrezzature nonché sistemi di coltivazione innovativi.”. I mezzi agricoli, dalle macchine e attrezzature zootecniche agli stand dedicati alle energie alternative sono esposti nella vasta area esterna e nei tre padiglioni del polo fieristico. Un ricco programma di convegni e seminari accompagnerà la manifestazione. L’esposizione degli stand proseguirà fino al 25 aprile, a partire dalle 9 fino alle 19. Il biglietto d’ingresso è di 8 euro per gli adulti e 4 euro per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Gratuità per i bambini fino ai 10 anni. I visitatori potranno accedere alla fiera usufruendo di un servizio gratuito di bus navetta.