Del Vecchio: “Sversamenti al porto. niente allarmismi”


Pescara_lungomare_Nord_Madonnina

Il vicesindaco di Pescara Enzo Del Vecchio replica agli allarmismi sollevati a seguito degli sversamenti rilevati nell’area della Madonnina in zona porto.

“In merito ai diversi video in circolazione in queste ore sia sui social network che a mezzo stampa che “documentano” sversamenti dall’impianto di sollevamento denominato B0, presso la Madonnina del Porto, corre la necessità di precisare che quelli riguardanti i periodi di avversità atmosferica sono a noi noti, in quanto comunicati dal gestore dell’impianto di depurazione, cioè l’Aca.

Invece su altri video che fanno riferimento a sversamenti avvenuti in periodi non meglio precisati della giornata di ieri, abbiamo seri dubbi, perché non sono realisticamente possibili, questo sia per via dell’assenza di precipitazioni, che per quanto documenta il rapporto richiesto alla società Aca sull’attività delle idrovore in quelle ore. Infatti l’Aca ci comunica che dalle 8,30 della di ieri non si sono verificati più sversamenti e di conseguenza le idrovore non sono entrate in funzione, erano ferme.

Il continuo allarme che da mesi accompagna lo stato di salute del fiume, nonostante le attività messe in campo da Comune e Aca e Ato per il suo disinquinamento, semina solo panico e di certo non aiuta a rappresentare la situazione reale in cui il fiume e il mare si trovano adesso. Non solo, tali allarmi non consentono di svolgere le attività di vigilanza e controllo, che risultano deviate verso indicazioni errate e impossibili, a nocumento dell’immagine della città e della sicurezza della comunità che ha invece diritto ad un’informazione precisa e puntuale sui fatti, ma anche dell’operatività di chi è preposto a intervenire e risolvere eventuali criticità segnalate, come stiamo facendo ormai da mesi.

E’ necessario fronteggiare le emergenze quando sono reali, non inventate o, peggio, strumentalizzate a danno della pubblica opinione e su questo la nostra tolleranza è già al limite.

Per fare chiarezza sulle segnalazioni in questione opera già il Corpo Forestale dello Stato e si sono attivati anche gli organi competenti. Resta imprescindibile la necessità, così come in queste ore si va delineando da parte di Regione, Comune e Aca, del potenziamento e ammodernamento del depuratore di Pescara, finalizzato anche a fronteggiare situazioni di emergenza in caso di avversità”.