La tradizione di San Zopito a Loreto Aprutino, dal 14 al 16 maggio


San Zopito

Torna la storica tradizione di San Zopito, patrono della cittadina di Loreto Aprutino. Come di consuetudine, anche quest’anno un bambino vestito da angelo si presenterà alla folla a dorso del bue.

Il 14, 15 e 16 maggio Loreto Aprutino si veste a festa in onore di S. Zopito Martire. La festa molto nota richiama domenica e lunedi di Pentecoste numerosi turisti per assistere alla tradizione del Bue di S.Zopito. Il candido bue. di cui parla anche D’Annunzio nelle “Novelle della Pescara” ornato di una rossa gualdrappa e di nastri variopinti, cavalcato da un grazioso angioletto vestito di bianco con un garofalo rosso in bocca.

La leggenda vuole che nell’anno 1711 durante la traslazione delle reliquie di S. Zopito da Penne a Loreto Aprutino, in contrada Pretole, un contadino intendo ad arare i campi non si curò della processione, il suo bue invece fermatosi di colpo, si inginocchiò destando grande stupore tra i fedeli al seguito. Ogni anno durante la processione (lunedi 16) di Pentecoste si ripropone in piazza Garibaldi tale avvenimento, il bue che si inginocchia davanti alla statua di S. Zopito. La manifestazione prevede, inoltre, la sfilata dei vetturali e la benedizione dei loro cavalli davanti alla chiesa di S. Zopito in via del Baio.