89^ Adunata Nazionale Alpini, dall’Abruzzo in 3000 ad Asti


Asti 2016. Sfilata Alpini Abruzzo

89^ Adunata Nazionale Alpini. Dall’Abruzzo in 3000 ad Asti: la Regione rappresentata dal sottosegretario Mazzocca.

Tremila alpini abruzzesi si sono dati appuntamento in Piemonte, ad Asti, in occasione dell’Adunata Nazionale 2016 che si è tenuta dal 13 al 15 maggio dopo i 300mila che si ritrovarono a L’Aquila lo scorso anno.  “Una grande partecipazione – spiega il Presidente Ana Abruzzi Giovanni Natale – Dall’Abruzzo in più di tremila: una bella carovana. Alcuni sono partiti giovedì notte, altri venerdì, per ritrovarci tutti ad Asti”.

Presente il sottosegretario con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca, invitato dal presidente Regione Piemonte Sergio Chiamparino. “Un evento – sottolinea il sottosegretario – a me particolarmente caro poichè denota ancora una estrema capacità di unire i cuori, gli animi e le menti e di elidere, almeno per tre giornate, le divisioni spesso laceranti a cui il popolo italiano è continuamente sottoposto. In tali occasioni – continua Mazzocca – amo ricordare il lascito culturale di una figura storica come Cesare Battisti.

Idealista, romantico, sempre coerente, abbracciò sin da giovane gli ideali patriottici che, affiancati ed integrati al suo credo socialista, lo portarono a battersi in prima persona per l’autonomia del Trentino, per la difesa delle rivendicazioni operaie, per i diritti della minoranza italiana trentina e giuliana. Espressione di un amore sconfinato, oggi forse poco comprensibile, per la propria terra e per la propria gente, di un senso del dovere estraneo all’odierno mondo edonista, una tensione ideale a quel necessario sacrificio per l’Italia. Un lascito che, più o meno consapevolmente, si ritrova in moltissimi alpini quantomeno per l’aspetto più propriamente umano, “una grande famiglia armoniosa dove la persona prevale sul militare, forgiata in un comune amore: la montagna””.