Symphonic Band del Conservatorio Casella in concerto a Coppito


Conservatorio Casella

Grande esibizione della Symphonic Band del Conservatorio “Alfredo Casella” venerdì 20 maggio, alle ore 18, presso l’Auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

Il concerto, dal titolo La Banda, Orchestra di ogni tempo, da Mozart sarà diretto dal Maestro Tenente Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso. Nella serata di galà musicale verranno proposti alcuni brani celeberrimi, per svelare la versatilità e l’efficacia sonora di questo tipo di ensemble strumentale. La Symphonic band è coordinata dal Maestro Giuseppe Berardini e formata da studenti e docenti del Conservatorio.

Il Maestro Laserra Ingrosso, compositore e direttore d’orchestra e di coro, nonché direttore della Banda musicale della Guardia di Finanza, è un attento conoscitore del repertorio bandistico e, in preparazione del concerto, terrà appositamente una masterclass presso l’Istituzione di Alta Formazione musicale aquilana.

Una particolare sinergia, instauratasi per l’occasione fra il Conservatorio “Alfredo Casella” e la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, ha reso dunque possibile la realizzazione di un evento di notevole importanza e di grande rilievo musicale e simbolico, offerto alla cittadinanza tutta.

Ad inaugurare la serata sarà la vivace Ouverture dell’opera mozartiana Il Flauto magico, trascritta per Banda, che sarà seguita dalla versione bandistica della Sinfonia d’apertura di un’altra opera di capitale importanza nell’universo del melodramma: Nabucodonosor di Giuseppe Verdi, nella quale scintillano intrecciati i temi celeberrimi del capolavoro del genio di Busseto. A seguire due brani dal repertorio novecentesco, come il Finale della Sinfonia n. 5 di Dmitri Shostakovich e Pantomime di Philip Sparke, che vede protagonista l’eufonio solista (suonato al M° Matteo Caramaschi). A coronamento del concerto brani tratti dall’indimenticabile colonna sonora della saga di Star Wars firmati da John Williams.