Mobilità sostenibile, siglato accordo tra Confindustria Chieti-Pescara e Trenitalia


Accordo Confindustria-Trenitalia

Nasce un nuovo accordo per incentivare la mobilità casa-lavoro nelle aree urbane. Il protocollo è stato sottoscritto dai vertici di Confindustria Chieti-Pescara e dalla direzione regionale di Trenitalia.

Un accordo stipulato per coniugare al meglio mobilità sostenibile e riduzione dell’inquinamento. Marco Trotta, direttore regionale Abruzzo Trenitalia, Divisione passeggeri, ha dichiarato: “L’accordo firmato mira ad incentivare e promuovere il trasporto ferroviario come vettore privilegiato della mobilità urbana ed extraurbana, in special modo nelle aree dove la congestione stradale è fenomeno diffuso ed altamente condizionante. Il treno, come mezzo di trasporto ecologicamente sostenibile, rappresenta così un ulteriore strumento per il miglioramento complessivo della qualità della vita.

La risposta futura alla facilitazione tariffaria alla base della convenzione (il 5 % di riduzione sugli abbonamenti ferroviari annui) ci permetterà sulle base delle informazioni relative alla mobilità territoriale casa-lavoro dei dipendenti dalle aziende associate di offrire servizi sempre più orientati alle specifiche esigenze della clientela”.

Luigi Di Giosaffatte, direttore generale di Confindustria Chieti Pescara ha sottolineato come “le imprese associate trovano ancora una volta attraverso la loro associazione una forza propulsiva verso lo sviluppo e la crescita: un accordo che intende promuovere l’utilizzo del treno per la  mobilità sistematica dei dipendenti delle aziende associate, restituisce un vantaggio economico certo e misurabile per i lavoratori e, al contempo, rappresenta uno strumento di responsabilità sociale di impresa e di attenzione all’ambiente. Le imprese associate, a costo zero, offriranno un miglioramento della qualità di vita ai propri dipendenti, contribuendo così in maniera concreta a ridurre il tasso di inquinamento ambientale”.