Alessandra Zuccarini, allenatrice di kick boxing (cintura nera I DAN). Il suo background didattico è stato approfondito prima all’università D’Annunzio di Chieti, in Scienze Motorie, e poi all’università dell’Aquila, in scienze e tecniche dello sport. La coach si racconta per i lettori di ZoomNews e ci illustra il progetto Asc.
Alessandra Zuccarini: ci può illustrare brevemente che cos’è il Progetto Asc?
Il Progetto Asc, o Accademia Sportiva del Calcio, è un centro estivo, ma non uno qualunque, è un centro in cui i piccoli atleti, finita la scuola, possono continuare gli allenamenti e non solo. La base del progetto è quello di creare un luogo dove i bambini possano continuare a migliorare non solo la propria condizione fisica, ma anche la propria preparazione tecnica. Questo avviene nel pieno rispetto dei principi dell’allenamento sportivo, tenendo conto delle relative fasce di età e delle necessità che i/le ragazzi/e hanno, soprattutto in un periodo dell’anno durante il quale necessitano di riposare dal periodo scolastico. Con questo intendiamo che l’aspetto ludico sarà sempre presente allo scopo di motivare i ragazzi al continuo apprendimento.

Quali obiettivi si propone di raggiungere questo progetto?
Questo progetto si propone di educare i piccoli calciatori all’allenamento con coscienza e consapevolezza.
A chi è rivolto? Dove si svolgerà e quando?
Il progetto è rivolto ai bambini dagli 8 anni ai 14 anni, con un’accentuata passione per il calcio e non solo. Infatti, anche i ragazzi che praticano altri sport possono partecipare a questa iniziativa.
Il progetto si svolgerà presso lo “Sporting Club” di Colle Marconi situato in via Colle Marconi, 45 Bucchianico (Ch). L’evento partirà l’8 giugno e continuerà per tutto il periodo estivo.
Da quante persone è composto il team? E chi sono?
I componenti dello staff sono:
– Jacopo Massaro: laureato magistrale in scienze e tecniche dello Sport presso l’università degli studi dell’Aquila, da sempre si occupa della preparazione fisici delle fasce giovanili; come istruttore di nuoto e assistente bagnante, si occuperà anche della sicurezza in acqua.
– Alessandra Zuccarini: direttrice tecnica che da anni partecipa attivamente ad iniziative di questo tipo, è laureata magistrale in scienze e tecniche dello sport ed esperta di preparazione atletica ed educazione posturale.
– Costantino D’Alfonso: laureato magistrale in scienze e tecniche dello sport presso l’università degli studi di Urbino. Istruttore qualificato Figc e allenatore presso la scuola calcio di Manoppello Arabona.