A Pescara la rassegna nazionale Satyricom, due giorni di satira web. L’11 e 12 giugno Pescara Vecchia ospiterà il ricco programma di oltre 20 eventi.
La kermesse è patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, organizzato dall’associazione Scie Comiche e da Francesco Brescia, presidente dell’Associazione e direttore artistico dell’iniziativa. Reading, workshop, presentazioni, esposizioni e gli artisti della satira che daranno vita alle loro performance tra il Circolo Aternino, il Caffé Letterario e l’Auditorium Petruzzi.
“Satyricom diventerà un appuntamento fisso a Pescara – spiega l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo – “E’ qualcosa che mancava nella nostra città e forse in Italia. Si tratta della prima rassegna di satira web: tutto quello che c’è di vivace, acceso e divertente nella satira della rete. Siamo orfani di riviste come Cuore, Satyricon e trasmissioni televisive come Avanzi e le altre, in cui la politica veniva capita anche meglio con la satira e accompagnava lo svolgersi degli eventi nel mondo di cultura, politica e società. Sia sulla Tv che sulla stampa attualmente la satira langue, ma al contempo è vivacissima sul web attraverso tantissimi veicoli, blog, vignette; nel web torniamo a vivere e sorridere come abbiamo fatto in passato con altri mezzi. La satira non è morta, ma ha trovato altri mezzi per esprimersi”.
Francesco Brescia racconta la nascita di Satyricom e ne illustra il contenuto: “Mancavano un paio di mesi al Fla e io proposi una piccola sezione per la satira: potevamo fare qualcosa di più e ci siamo buttati a capofitto nell’organizzazione di questa rassegna. Una squadra nata a forza di passaparola e incontri, che mette insieme tanto talento e tanta buona volontà: tutto questo c’è dietro Satyricom. Siamo in tandem con l’Admo che ci affiancherà nei nostri eventi: una due giorni dedicata alla satira, ironia e comicità che gravita intorno al web. Facebook e Twitter hanno coltivato un microcosmo di autori che si danno molto da fare, che vuole offrire uno spaccato della nuova satira nazionale. Ne abbiamo convocati alcuni e abbiamo organizzato una serie di attività che vanno da una mostra del vignettista Fabio Magnasciutti (dal gruppo del Misfatto), a un incontro con Stefano Disegni, ex direttore di Cuore e firma storica della rivista Satyricon per dirne alcuni; presenteremo anche due libri con un’offerta di eventi che si susseguono fra cui quello che l’11 giugno si terrà al Petruzzi: la prima battle satirica mai fatta in Italia, che coinvolgerà il pubblico e vedrà anche dei vincitori”.
Il programma al link