Maturità 2016: stamattina rese note le tracce di italiano


Maturità 2016

di MARCO BRUNO

E’ cominciata oggi la prima prova degli esami di maturità 2016 e più di 500mila di studenti (per l’esattezza 503.452 in Italia e 11.395 in Abruzzo) sono tornati di nuovo sui banchi di scuola.

L’ultima campanella dell’anno scolastico non ha spazzato via l’impegno dei tantissimi ragazzi che nei prossimi giorni si confronteranno ancora con i professori, le materie e i libri di testo. Un po’ di pazienza, dunque, e potranno iniziare pure per loro le tanto attese vacanze. Si parte, quindi, con l’italiano, valido per ogni indirizzo. Gli argomenti hanno offerto ai maturandi un’ampia possibilità di scelta. Ecco le opzioni: per l’analisi testuale c’è stato il brano di Umberto Eco “Sulle funzioni della letteratura”, estrapolato da una raccolta di saggi del 2002; per l’attualità lo studente ha dovuto commentare un passo di Piero Zanini sui “confini, muri reticolati, costruzione e superamento dei confini, le guerre per i confini”; il tema di storia si è occupato delle donne al voto nel 1946; quello di scienze dell’avventura dell’uomo nello spazio; il saggio artistico letterario ha avuto come tema il “rapporto padre e figlio”; la traccia socio-economica ha riportato un discorso di Robert Kennedy del 18 marzo 1968 e ha posto una precisa domanda: il Pil è la misura di tutto? Il saggio storico-politico ha avuto per oggetto “il valore del paesaggio” (uno speciale apprezzamento è stato espresso dal ministro Franceschini per tale tematica), con riferimento ad alcune considerazioni di Salvatore Settis, Andrea Carandini, Vittorio Sgarbi e Claudio Strinati. Queste, quindi, sono state le tracce che gli studenti hanno trovato stamattina nelle rispettive sedi scolastiche. Sei le ore a disposizione per riempire le righe bianche del foglio. Un grande in bocca al lupo a tutti è arrivato su Twitter dal premier Matteo Renzi, dal presidente del Senato Pietro Grasso e da altri esponenti del mondo politico, ai quali, ovviamente, si associa anche la redazione di Zoomnews.