Sabato 6 agosto, finalmente arriva la Notte Bianca dell’Adriatico.
Finalmente la Notte Bianca dell’Adriatico: dopo il rinvio causa maltempo a cui Pescara fu costretta il 16 luglio scorso, è stato presentato il nuovo programma relativo alla Notte Bianca che animerà sabato 6 agosto il centro della città e 18 location site da nord a sud lungo 10 km di costa, dallo stabilimento La Lampara a Villaggio Alcyone.
Spettacoli, teatro, musica, moda, intrattenimento, mercatini: alle 23.30 gli Stadio in concerto all’Arena del Mare in contemporanea con il recital di Michele Placido e Davide Cavuti “Racconti di Scena (tra Teatro e Cinema)” che avra’ luogo presso Piazza Le Laudi (Lungomare Sud), preceduto dall’anteprima dell’XI edizione del Festival dedicato a John Fante “Il dio di mio padre”, organizzato dal Comune di Taranta Peligna, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Pe e dal Fla Festival con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo.
Buskers (artisti di strada) in 30 gruppi itineranti, sfilata fashion lungo corso Vittorio Emanuele, l’Happy Talent Show dai 6 ai 13 anni in via Firenze, aree food a Piazza Muzii e a Pescara Vecchia affidate alle associazioni di categoria, l’apertura, per tutta la notte, della rassegna d’arte contemporanea “Fuori Uso” presso l’Ex Tribunale a Piazza Alessandrini.
Sarà operativo l’Urban Center di Piazza Salotto per informazioni e orientamento su tutti gli eventi che si susseguiranno, costati 30.000 euro di sponsorizzazioni e 39.000 investiti dal Comune di Pescara. In merito alla mobilità verranno chiusi, dalle ore 18 del 6 agosto, 32 strade e i 10km di lungomare interessati mentre i volontari di Protezione Civile, Misericordia, Croce Rossa e 118 saranno sentinelle e riferimento per il soccorso e per l’assistenza ai cittadini. Attive, infine, tutte le aree di parcheggio, strada parco inclusa per evitare che venga utilizzata come arteria di transito alternativo, e le aree di risulta.
Programma Notte Bianca dell’Adriatico 2016