Il Mese dell’Affido e dell’Accoglienza, in programma fino a giovedì 3 novembre, è organizzato dal Servizio Affido in collaborazione con la Regione Abruzzo, Asl Enti, Associazioni del territorio e promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara.
L’iniziativa è stata ideata con l’obiettivo di promuovere le importanti esperienze dell’affido e dell’accoglienza a favore dei minori in difficoltà e delle famiglie interessate, di stimolare la nascita di pratiche di coinvolgimento familiare incentrate su una cultura dell’accoglienza quale elemento fondante di una “Comunità Solidale”.
Il mese presenta un calendario molto ricco tra feste, incontri, spettacoli, proiezioni, testimonianze, ed e’ stato presentato in conferenza stampa dall’Assessore Comunale Giuliano Diodati, dall’assessore regionale alle Politiche Sociali Marinella Sclocco, dal consigliere Tonino Natarelli e dai rappresentanti dei partner ed associazioni coinvolte.
PROGRAMMA
- Giovedì 6 ottobre – “Affido Familiare: solidarietà che fa crescere”
Ore 18.00-20.00
Libreria “La Feltrinelli”– v. Milano ang. v. Trento – Pescara
Testimonianze di Ado e di Aancamento
a cura del Servizio Ado del Comune di Pescara
Ingresso gratuito - Domenica 9 ottobre – “Le pillole d’Ercole”
Ore 21.00
Auditorium Flaiano – v. Lungomare C. Colombo, 120 – Pescara
Commedia teatrale di Hennequin e Bilhaud
a cura della Compagnia Teatrale “Palcoscenico 95”
Biglietto d’ingresso: € 10,00 ed ingresso gratuito
per i bambini no ai 12 anni
La prevendita sarà eettuata dal lunedì al venerdì
dalle ore 16,00 alle 18,00 presso:
-Consultorio Familiare CIF
Via Passolanciano, 50 – per info tel 085/388111
-Consultorio Familiare UCIPEM,
Via Campobasso, 11 – per info tel. 085/28860
(L’incasso sarà devoluto in favore della popolazione
colpita dal sisma di Pescara del Tronto) - Domenica 16 ottobre – “Io Corro per l’Affido”
Ore 7.45-13.00
MARATONA D’ANNUNZIANA
con partenza da P.zza della Rinascita – Pescara
Gli operatori dell’Equipe Ado del Comune di Pescara
saranno presenti presso gli stand della manifestazione - Sabato 22 ottobre – “Affido: un Bene per chi accoglie”
Ore 17.30
Presso istituto “Domus Mariae”, Via Manzoni, 29 – Pescara
Incontro-testimonianza di “Famiglie per L’Accoglienza”
e “Stella del Mare”
Ingresso gratuito – è garantito servizio baby-sitting - Mercoledi 26 ottobre – “Il libro della Giungla”
Ore 18.00
Multiplex Arca – Via Federico Fellini n.2 – Spoltore
Film di animazione – a cura dell’Equipe del Progetto
“Una Famiglia per una Famiglia”
Gli operatori saranno presenti alla manifestazione
Biglietto d’ingresso: € 3,00 - Venerdì 28 ottobre – “Affido Familiare: solidarietà che fa crescere”
Ore 16.30-19.30
Sala polifunzionale della Biblioteca Regionale “F. Di Giampaolo” –
v.Tiburtina, 97/25 – Pescara
Incontro dibattito sul lavoro di rete tra Servizi
e Famiglie nell’esperienza dell’Ado e dell’Accoglienza
Ingresso gratuito – per prenotazioni scrivere a:
nadia.donofrio@regione.abruzzo.it
Animazione per bambini a cura dell’Associazione “Novissi” - Giovedì 3 novembre – Evento conclusivo – “Fidarsi è bene….”
Ore 17.00
Mediamuseum – Sala Flaiano – Piazza E. Alessandrini n.4 – Pescara
Saluti istituzionali:
Marco Alessandrini Sindaco di Pescara
Marinella Sclocco Assessore Regionale alle Politiche Sociali
Sandra Santavenere Assessore alle Pari Opportunità Comune di Pescara
Giuliano Diodati Assessore alle Politiche Sociali Comune di Pescara
Pièce teatrale a cura di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra
Ingresso gratuito
Info: Comune di Pescara – Servizio Affido Tel. 085/4283044 – 085/4283307. Email: affidofamiliare@comune.pescara.it
Comune di Pescara
Famiglie per l’Accoglienza dell’Abruzzo Tel. 335/7306249 Email: famiglieperaccoglienza.abruzzo@gmail.com