Halloween a Pescara, lungo ponte di shopping ed eventi.
Abruzzo Open Day, Cioccolandia e Pescara Shopping per Halloween 2016 nel cuore della città. Sono state presentate oggi le iniziative relative a questo pungo ponte di Ognissanti alla presenza dell’Assessore al Commercio, Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi.
Così l’assessore Cuzzi: “Avevamo annunciato un’edizione speciale di Pescara Shopping in ottobre e così sarà grazie alla collaborazione di tutto il comparto commerciale del centro cittadino. Questa programmazione, organizzata con i commercianti, ha reso particolarmente denso di eventi il lungo ponte di Ognissanti 2016 che parte da domani e si conclude il 2 novembre, passando per il 31 che offre un pomeriggio di shopping prolungato fino alle 21, con l’intento di creare valore aggiunto per l’attrattività della città.
“Rivitalizziamo il centro urbano per evitare che la gente frequenti solo i centri commerciali – aggiunge Gianni Taucci, della Confesercenti – All’evento aderiscono 40 operatori. E’ la prima volta che ci avviciniamo all’enogastronomia e stanno aderendo le cantine che faranno assaggiare il proprio spumante abruzzese allo scopo di far conoscere territorio e bollicine ad un pubblico più maturo. Sette sono le postazioni di degustazione con le cantine Ulisse, Terzini, Mucci, Pietrantonj, Citra e Casal Thaulero, Farnese e Contesa. In ogni punto ci saranno sommelier Ais e Fis che illustreranno il prodotto. I calici per degustare i prodotti saranno distribuiti nelle attività aderenti. L’iniziativa si svolge fra via Firenze e via Cesare Battisti, abbracciando anche tratti di via Roma, via Trento e una parte di via Milano”.
“Dobbiamo portare i pescaresi in centro, ma anche fare di Pescara una meta di approdo per il commercio e l’intrattenimento – conclude Riccardo Padovano della Confcommercio – Abbiamo una città che si presta all’accoglienza e allo shopping; dobbiamo trasformare questa vocazione in una vera e propria ragione turistica. Come Confcommercio, stiamo mettendo in piedi attività di incoming attraverso i B&B per portare quanta piu’ gente a Pescara offrendo di tutto, dal turismo allo spettacolo, dall’enogastronomia allo shopping con aperture anche serali. Una città che diventa, così, l’alternativa ai centri commerciali”.