Sisma, consiglio regionale approva riduzione per cratere


Sisma Amatrice

Lo scorso 17 novembre è stata approvata dal consiglio regionale la riduzione del 60% del contributo per l’autorizzazione sismica per le pratiche di ricostruzione del cratere abruzzese a seguito del sisma 2009 e di quello 2016.

Così il presidente Ance Abruzzo, Armando Di Eleuterio: “E’ un momento drammatico per il nostro territorio che ha visto riaprirsi ed ampliarsi le ferite del sisma 2009 a seguito degli eventi dello scorso ottobre. Occorre uno spirito di leale collaborazione fra le istituzioni, gli enti locali e le rappresentanze di categoria per superare le difficoltà e le enormi sfide che attendono i territori abruzzesi. Dobbiamo moltiplicare gli sforzi per accelerare la ricostruzione e consentire al sistema economico di ripartire. Il risultato è ascrivibile al lavoro svolto dall’Ance Abruzzo negli ultimi mesi e alle attività delle istituzioni regionali”.

“Adesso – specifica Di Eleuterio – occorre ridurre rapidamente i tempi per la conclusione delle pratiche a carico degli uffici del genio civile, dilatati a seguito dell’entrata in vigore della riforma che ha sostituito il semplice ‘deposito’ con l’autorizzazione. A fronte dei 30 giorni previsti per legge, i tempi medi per il rilascio del provvedimento oscillano ora fra i 4 ed i 6 mesi. Ciò è incompatibile con le procedure per l’avvio dei cantieri che rischia di penalizzare le imprese e soprattutto l’occupazione. Nei prossimi giorni chiederemo un incontro alla Regione per sollecitare ogni sforzo per superare questa enorme difficoltà”.

Un’enorme difficoltà, conclude il presidente Ance, che si cercherà di superare sollecitando la collaborazione della Regione Abruzzo.