Dal Censis il quadro di una totale debacle per gli under 35 italiani: per la prima volta i giovani sono più poveri della generazione precedente.
Secondo il rapporto annuale Censis – Centro Studi Investimenti Sociali, i giovani italiani hanno un reddito inferiore del 26.5% rispetto a quello di 25 anni fa. Una situazione, definita dal Censis stesso, come un vero ‘ok economico’ per gli under 35 di oggi. Ad inizio anni 90, i loro redditi superavano la media del 5.9%, mentre oggi sono inferiori del 15.1%. La loro ricchezza era inferiore del 18.5%, mentre oggi lo è di oltre il 40%. Negli ultimi 10 anni, inoltre, il tasso di disoccupazione dei 15-34enni è passato dal 13.5% al 23.2% mentre tra le persone con oltre 35 anni è aumentato dal 4.6% all’8%, quasi raddoppiando.
Ma il dato allarmante è rappresentato da quei giovani che, con il proprio reddito, arrivano con grandi difficoltà a fine mese: il 43.5%, quasi 20 punti percentuali in più rispetto a dieci anni fa. Sul fronte delle aspettative future, purtroppo, non si intravvede nulla di incoraggiante: il 61.4% degli italiani pensa che il proprio reddito non aumenterà, attanagliati da profonda insicurezza e scetticismo tra un’occupazione, quando c’è, a bassa produttività e il semplice arrangiarsi.