Secondo successo per l’Italia, Slovenia battuta 2-1


italia-femminile

Per la seconda volta in 24 ore, la Nazionale italiana di futsal batte in trasferta la Slovenia. Dopo il 4-1 di Tolmino, gli Azzurri si impongono 2-1 ad Aidussina, grazie alle reti tutte nel primo tempo di Crema e Lima. 

Nella ripresa, gli avversari accorciano con Čujec e provano a pareggiare con il portiere di movimento, senza trovare la via del gol. Esordio in gare ufficiali per Fusari, in campo anche Terenzi e Castagna che non avevano giocato gara-1. Gara molto fisica (cinque ammoniti) e poche occasioni da gol. L’Italia punisce al 6′ con Crema, il più rapido di tutto a raccogliere un pallone in area di rigore e battere il portiere con una puntata di sinistro. Rok Mordej è l’avversario più pericoloso assieme a Fideršek, ma Micoli – che per l’occasione sostituisce Molitierno – si fa trovare pronto. Il raddoppio arriva a 47 secondi dal suono della sirena: lancio lungo di Murilo diretta a Boaventura, Fetić va a vuoto e lascia campo libero al giocatore della Came Dosson, palla a Lima che senza alcun problema manda il pallone in rete. Nella ripresa più Slovenia che Italia.

“I nostri avversari hanno messo in campo tutte le energie che avevano per recuperare e per vendicarsi della sconfitta, ma noi abbiamo retto bene”, dirà il c.t. Roberto Menichelli a fine partita. Già, perché Micoli è sempre attento, a parte il gol realizzato da Čujec sul quale non può nulla. A 5′ dal termine, gli sloveni chiamano il timeout per mettere il portiere di movimento che si rivela un nulla di fatto. Gli Azzurri si difendono bene, Crema colpisce il palo, poi non succede più nulla.

MENICHELLI “Spirito di squadra, carattere e determinazione: tre atteggiamenti che mi sono piaciuti molto”, dice il commissario tecnico. “Oltre alla voglia di riconfermarsi – prosegue – dopo i due successi con la Romania, contro la quale abbiamo iniziato il nostro processo di rinnovamento. In queste altre due amichevoli vincere era più difficile, perché la Slovenia era una formazione ostica, che ha battuto pochi mesi fa la Spagna nello spareggio per la qualificazione al Mondiale. Al contrario di martedì, la partita è stata più sofferta, ma l’abbiamo comunque tenuta sotto controllo, senza rischiare, pur giocando sotto pressione. Sono contento della prestazione di tutti”.

SLOVENIA-ITALIA 1-2 (0-2 p.t.)
SLOVENIA: A. Mordej, Čujec, Fetić, Fideršek, Osredkar, R. Mordej, Turk, Širok, Hozjan, Vrhovec, Štendler, Čeh, Martić, Puškar. Ct. Dobovičnik

ITALIA: Micoli, Ercolessi, Lima, De Oliveira, Bordignon, Fusari, Terenzi, Merlim, Murilo, Castagna, Boaventura, Crema, Schininà, Chinchio. Ct. Menichelli

MARCATORI: 5’16” p.t. Crema (I), 19’13” Lima (I), 7’54” s.t. Čujec (S),

AMMONITI: Merlim (I), Rok Mordej (S), Schininà (I), Crema (I), Fetić (S)

ARBITRI: Koprivec Dejan Nikolić (Slovenia), Simon Todorović (Slovenia) CRONO: Perić Aleš Močnik (Slovenia)

FEMMINILE Giornata di vigilia per la Nazionale femminile, che domani farà il suo esordio al Torneo “Quattro Nazioni” organizzato dalla federazione spagnola (RFEF). Le Azzurre, che alle ore 18 se la vedranno contro il temibile Portogallo (diretta streaming sul sito www.ffcm.es), anche oggi hanno effettuato una doppia seduta di allenamento sul parquet del Pabellón Antonio Díaz Miguel, il palazzetto di Alcázar de San Juan dove si giocheranno tutte le partite del quadrangolare, che per la prima giornata prevede anche la sfida tra Spagna e Russia, avversarie dell’Italia rispettivamente venerdì alle 20.15 e sabato alle 17.

LE CONVOCATE E I NUMERI DI MAGLIA

Portieri
: 22 Martina Cacciola (Sporting Locri), 12 Valentina Margarito (Italcave Real Statte), 1 Maria Fontana Mascia (Ternana Ibl Banca)
Giocatrici Di Movimento: 9 Federica Belli (Kick Off), 4 Ludovica Coppari (Ternana Ibl Banca), 3 Benedetta De Angelis (Città Di Falconara), 5 Ersilia D’incecco (Lazio), 7 Giulia Domenichetti (Montesilvano), 11 Jessica Exana (Italcave Real Statte), 10 Roberta Giuliano (Sporting Locri), 6 Gloria Prando (Breganze), 8 Valentina Siclari (Olimpus Roma), 13 Marcella Violi (Italcave Real Statte), 14 Aida Xhaxho (Città Di Falconara)

PROGRAMMA QUADRANGOLARE
GIOVEDI’ 8 DICEMBRE
ore 18 ITALIA-Portogallo
ore 20.15 Spagna-Russia
VENERDI’ 9 DICEMBRE
ore 18 Portogallo-Russia
ore 20.15 Spagna-ITALIA
SABATO 10 DICEMBRE
ore 17 Russia-ITALIA
ore 19.15 Spagna-Portogallo

 

Pubblicato sotto: Sport