Assunzioni statali, piano per precari da 3 anni


Assunzioni statali, in arrivo il piano per i precari con almeno 3 anni di servizio L'ultima bozza del testo unico per il pubblico impiego prevede un piano straordinario di assunzioni statali nella pubblica amministrazione per i precari con almeno tre anni di servizio e che abbiano già superato il concorso. Come si legge nella bozza, nel triennio 2018-20 le amministrazioni, allo scopo di superare il precariato, ridurre il ricorso dai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, potranno assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale già selezionato con procedure concorsuali che abbia maturato almeno 3 anni di servizio, anche non continuativi.

Assunzioni statali, in arrivo il piano per i precari con almeno 3 anni di servizio.

L’ultima bozza del testo unico per il pubblico impiego prevede un piano straordinario di assunzioni statali nella pubblica amministrazione per i precari con almeno tre anni di servizio e che abbiano già superato il concorso. Come si legge nella bozza, nel triennio 2018-20, le amministrazioni, allo scopo di superare il precariato, ridurre il ricorso dai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, potranno assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale già selezionato con procedure concorsuali che abbia maturato almeno 3 anni di servizio, anche non continuativi.

Si darà possibilità di trasformare in fisso chi già lavora in una data amministrazione a tempo determinato ed è stato selezionato tramite concorso; inoltre, si consentirà di aprire bandi che destinino almeno il 50% dei posti disponibili al personale interno con contratti di lavoro flessibile. Quindi, chi ha già fatto un concorso può essere assunto senza doverne fare di nuovi mentre altri avranno l’opportunità di poter partecipare ad un concorso contando su una quota consistente di posti dedicati.