A Milano l’attesissima Design Week 2017 presso il polo Fiera Milano Rho suddivisa in cinque eventi distinti con accesso dalle 9.30 alle 18.30 e possibilità in orario continuato
Primo appuntamento della Design Week 2017 è il Salone del Mobile, dedicato nei primi 4 giorni agli operatori del settore mentre l’apertura al pubblico avverrà nel weekend, venerdì 8 e sabato 9 aprile. Ogni sezione rappresenterà uno stile diverso: Classico, Design e xLux.
Gli ingressi riservati agli operatori avranno un costo di 35 euro per il singolo, 67 per due e 84 per tutti i giorni di esposizione. Se acquistati on line i prezzi si abbassano: 26, 48 e 60 euro a seconda dell’abbonamento selezionato. I tickets per il pubblico avranno tariffe diverse: 30 euro a persona, 44 per coppia.
Il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, invece, sarà ricco di oggettistica, decorazioni e arredi dallo stile più classico al più contemporaneo con ben 200 espositori.
Euroluce è l’evento dedicato all’illuminazione e alle nuove tecnologie nel campo elettrico.
Workplace 3.0 risponde alle nuove domande del mercato del lavoro in ambito di mobili e design per l’ufficio.
Infine, il quartiere fieristico di Rho ospita anche Salone Satellite, sezione del Salone del Mobile dedicato a giovani designer e progettisti, con i talent scout del settore pronti a investire in nuove promesse dell’arte. Questa sezione sarà aperta al pubblico per tutta la durata dell’evento, con ingresso gratuito da Cargo 5.
Nelle stesse date, Milano ospita anche Fuorisalone 2017: serie di eventi a tema che costelleranno la città, rendendola più artistica, ricca di design ed installazioni straordinarie.