Nel suo piccolo è uno spaccato delle tipiche vicende all’italiana. Si, perchè nelle ultime settimane la Società Autostrade ha scritto al Comune di Martinsicuro chiedendo lumi su eventuali irregolarità urbanistiche, con la presenza di edifici e manufatti realizzati troppo a ridosso della A14.
La richiesta della Società, ovviamente, è al vaglio dell’amministrazione comunale, che ha convocato nel frattempo tutti i residenti della zona che, potenzialmente parlando, potrebbero essere ricompresi nella fascia di rispetto dalla corsia autostradale, che è di 60 metri. I proprietari interessati, hanno ulteriori 30 giorni di tempo per far pervenire tutte la documentazione all’ufficio urbanistica, adempimento utile per ricostruire la situazione.
I casi a rischio abuso sono 33. La questione, però, è molto complessa visto che esistono una serie di immobili localizzati in quelle aree (le colline di Martinsicuro) prima della realizzazione dello stesso asse autostradale e altri prima del 1964, quando tutto ricadeva nel territorio del Comune di Colonnella. La giunta comunale, a breve, chiederà un incontro alla Società Autostrade, per avere un quadro più chiaro della situazione. Il rischio ultimo per gli immobili “irregolari” è quello di un abbattimento, ma la partita è tutta da giocare.