C’era anche un pezzo di Abruzzo sul palco del festival di Sanremo. Infatti, nel gruppo dei Dear Jack, (noto gruppo musicale che si è formato a Roma, nel 2012) che ha partecipato con il brano Mezzo Respiro, eliminato nell’ultimo giorno di gara, alla batteria c’è Riccardo Ruiu, pescarese doc. Nato nella città dannunziana il 1° giugno 1988, sin da bambino Riccardo inizia a suonare la batteria. Il suo percorso didattico ha aperto i battenti durante le elementari, quando i genitori lo portarono dal suo primo insegnante di musica, Aldo Leandro, dove scoprì la batteria. Dal 2013 è entrato a far parte del gruppo Dear Jack che, purtroppo, non ha brillato con il televoto sanremese. Ma, come è noto, il successo è sempre al di là delle competizioni canore.
È stato il gruppo musicale degli Stadio, con la canzone Un giorno mi dirai; ad aggiudicarsi il 66° festival della canzone italiana, che si è svolto a Sanremo dal 9 al 13 febbraio. Un festival ricco di ascolti oltre 11 milioni di italiani hanno seguito sin dalla prima serata il festival canoro condotto anche quest’anno da Carlo Conti, (confermato anche per il 2017) sostenuto nella conduzione dall’attore sex simbol del cinema italiano Gabriel Garko, insieme alla comicità straordinaria espressa da Virginia Raffaele, che in ogni serata ha portato in scena un personaggio dello spettacolo da Sabrina Ferilli a Carla Fracci, da Donatella Versace a Belen Rodriguez ed infine, dalla bellezza e dolcezza di Madalina Ghenea. Nelle quattro serate del Festival, si sono alternati sul palco ospiti di prestigio internazionale, da Elton John a Eros Ramazzotti e Laura Pausini; incantevole ed emozionante l’esibizione del maestro Ezio Bosso. Anche nell’ultima serata del Festival non sono mancati ospiti di prestigio a partire dall’esibizione di Renato Zero, che ha incantato la platea con i suoi successi indimenticabili e poi, per la felicità dei più piccoli la regina delle sigle Cristina D’Avena, e i comici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Diversi i momenti clou dell’ultima serata soprattutto quando Carlo Conti, ha pronunciato i nomi dei primi tre classificati del Festival di Sanremo, ovvero al primo posto Gli Stadio, al secondo posto Francesca Michelin e al terzo il duo Giovanni Caccamo e Deborah Jurato. Per le nuove proposte al primo posto si è classificato Francesco Gabbani, 34 anni, di Carrara, con il brano Amen.