L’amministrazione comunale di Montorio, dopo il primo corso base di protezione civile in collaborazione con il Cives di Teramo ha inaugurato la nuova sede del distaccamento territoriale. Al nutrito corpo di volontari formato dalle numerosi associazioni presenti sul territorio, il sindaco Gianni Di Centa aggiunge il corpo di Protezione civile con volontari del posto. La sede di via Settembrini, messa a disposizione dal Comune, verrà inaugurata domenica 13 marzo alle 10.30.
A darne notizia è il vice sindaco ed assessore alla protezione civile Andrea Guizzetti. “Già da molto tempo ci siamo organizzati per affrontare le varie emergenze; adesso stiamo lavorando insistentemente ad un potenziamento del sistema di protezione civile comunale. Grazie alla collaborazione del Cives di Teramo abbiamo formato volontari specifici sul posto, che vanno ad affiancare il già nutrito corpo di volontari delle altre associazioni presenti, che da sempre si contraddistinguono per il loro prezioso ed indispensabile operato.”
Il nuovo nucleo del teramano andrà a dare supporto al Centro operativo comunale nel sistema di gestione delle emergenze, che può contare su una struttura efficiente, costituita da personale tecnico ed operativo e da svariati mezzi, da una sala radio ben attrezzata, un sistema digitale di videosorveglianza e soprattutto il coinvolgimento diretto dei cittadini tramite il piano di emergenza. In primavera è prevista inoltre una grande simulazione cittadina organizzata.
La nuova sede del distaccamento Cives a Montorio verrà intitolato a Mirko Di Lorenzo, volontario della Protezione civile scomparso prematuramente. Il programma della giornata prevede alle ore 10:30 i saluti del Sindaco, dell’Assessore e del presidente Cives, alle ore 11:00 la consegna degli attestati per il 1° corso base di protezione civile e alle 12.15 la benedizione della sede nel locale antistante al Cineteatro. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.