Novità per le scuole di Città Sant’Angelo, che dal prossimo anno scolastico vedranno l’attività didattica articolata su cinque giorni: dal lunedì al venerdì. Secondo il sindaco Gabriele Florindi, in questo modo si potrà valorizzare ulteriormente la qualità dei servizi erogati dalle istituzioni scolastiche, evitando sprechi e disfunzioni.
La decisione è giunta dopo i recenti aumenti degli iscritti presso le scuole angolane. La scelta della settimana corta è stata estesa a tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio, non senza prima aver coinvolto nella discussione le famiglie, gli organi collegiali, i responsabili del servizio scuolabus, attraverso ripetute riunioni di confronto tra dirigenti scolastici e sindaco.
La razionalizzazione territoriale degli orari scolastici, lungamente perseguita dalla amministrazione comunale e dai dirigenti scolastici Simona Marinelli e Domenico Terenzi. L’orario delle lezioni nella scuola primaria resta di 27 ore settimanali, con l’aggiunta di un’ora di pausa didattica prima dell’unico rientro pomeridiano della settimana.
Il provvedimento mette fine all’orario di tempo pieno, che è stato definito per l’occasione “uno strumento didattico anacronistico e superato che ha perso la sua valenza formativa.” La svolta didattica aggiunge valore alla proposta didattica delle scuole cittadine, andando incontro alle esigenze di alunni e famiglie, che attraverso un fitto lavoro di rete con le istituzioni hanno realizzato una scuola più moderna e attenta ai propri studenti.