La Pescara calcio compie 80 anni e per celebrare la sua storia, i suoi protagonisti e le promozioni, si è regalata una serie di eventi sportivi, ma anche culturali. La presentazione ufficiale è avvenuta giovedì 14 aprile, presso la Sala Cascella dell’Aurum alla presenza dei massimi vertici societari, del vice sindaco di Pescara Enzo del Vecchio, dell’assessore allo sport Giuliano Diodati e della direttrice dell’Archivio di Stato di Pescara, Maria Amicarelli. Gli eventi sono promossi dall’archivio di stato di Pescara, in collaborazione con la Pescara calcio. All’iniziativa hanno aderito il Comune di Pescara, l’Aurum, la Rai, la Fondazione Pescarabruzzo, il liceo artistico coreutico e musicale Misticoni Bellisario di Pescara. L’evento è stato reso possibile grazie al contributo di Antonio e Maurizio Dello Gatti, detentori di una ricchissima collezione di immagini storiche della squadra pescarese, con documenti dal 1923 ai nostri giorni. Questi documenti saranno esposti in una mostra curata dall’archivio di stato di Pescara.
Mercoledì 20 aprile alle 17.30 all’Aurum, con la presenza dei dirigenti e dei personaggi di spicco del mondo del calcio, tra cui l’indimenticabile Leo Junior, si svolgerà un convegno. A seguire ci sarà la presentazione della mostra nella sala degli Alambicchi. La mostra sarà successivamente allestita nella biblioteca dell’archivio di stato ed inaugurata il 1° maggio, alle 10,00 e resterà aperta al pubblico per tutta l’estate fino al 18 settembre. Durante la conferenza stampa, il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, ha presentato gli eventi che faranno da cornice alla festa degli 80 anni della Pescara Calcio, che si celebreranno in occasione della gara casalinga contro il Brescia. Il tutto alla presenza di alcuni protagonisti che hanno fatto la storia del club a partire da Leo Junior, Giovanni Galeone ed altri ex biancoazzurri.
“Sono particolarmente emozionato nel presentare questo anniversario; già dalla fine dello scorso anno abbiamo iniziato a pensare a questa ricorrenza. Ci sarà una maglia celebrativa – dichiara Sebastiani – che sarà indossata dalla squadra in occasione della gara contro il Brescia, sarà una maglia particolare perché ricorderà il passato, un grande nome il compianto Vincenzo Zucchini. Si tratta di una riproposizione della divisa 76’-77’, stagione della prima promozione in A del Pescara. Sulla maglia non ci sarà il nome degli sponsor. Contro il Brescia – continua Sebastiani – inviteremo tutti i nati nel 1936, destinando loro una parte dello stadio. Per entrare basterà la carta di identità”.




