Toccherà anche L’Aquila e la città è già in fermento. Venerdì 13 Maggio la 7^ tappa del Giro d’Italia 2016 partirà da Sulmona e arriverà a Foligno.
La carovana rosa scalerà le svolte di Popoli, attraverserà la piana di Navelli e da Bazzano arriverà a L’Aquila. La città si prepara a questo nuovo evento per riaccendere di nuovo i riflettori sulla sua situazione ma anche ad accogliere nel migliore dei modi possibili i girini con feste, sbandieratori e chiusura delle scuole di ogni ordine e grado disposta dal sindaco. L’annuncio è stato dato questa mattina in diretta su Radio L’Aquila 1 dalla polizia municipale ma si è in attesa dell’ordinanza del sindaco Massimo Cialente. Il giro d’Italia aveva attraversato la città distrutta ed ancora piegata dal sisma del 2009, a maggio del 2010 con arrivo proprio alla Villa Comunale e con un grandissimo omaggio tributato alle vittime dell’anno precedente. Venerdì 13, dopo L’aquila, il giro proseguirà sulla SS 17, passerà per il bivio di Scoppito, Vigliano, Sella di Corno (con l’altitudine di 1000 metri, la più alta della tappa) e quindi scendendo verso Antrodoco, Rieti, Terni ed infine raggiungendo Spoleto e Foligno.

La tappa sarà trasmessa da Rai 3 a partire dalle ore 15.15. Si tratta di una tappa mista con una salita quasi in partenza (Le Svolte di Popoli) seguita da poco meno di 200 km su strade ampie e in molti casi rettilinee. Da segnalare i consueti ostacoli stradali (rotatorie, dossi, spartitraffico) in corrispondenza al passaggio nei centri urbani principali come L’Aquila, Rieti, Terni, Spoleto. Finale tutto discesa o pianeggiante fino agli ultimi km, abbastanza semplice fino ai 2000 m all’arrivo dove si affrontano in rapida successione una curva a destra e due a sinistra che immettono ai 1300 m nella strada di arrivo interrotta ai 500 metri da una lieve semicurva. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 160 metri larga 7, Nacer Bouhanni fu l’ultimo velocista a vincere a Foligno nel Giro d’Italia 2014, davanti a Giacomo Nizzolo e Luka Mezgec.