Sarà un weekend ricco di appuntamenti sportivi quello che si svolgerà tra Pescara e Montesilvano nel periodo che va dal 19 al 22 maggio.
Il primo riguarderà le finali nazionali calcio Uisp 2016. Quattro giorni di calcio ad ampio respiro in terra abruzzese, con Montesilvano e Pescara a divenire punto nevralgico del calcio amatoriale Uisp. La manifestazione inizierà oggi, giovedì 19 maggio e si concluderà domenica 22 maggio con le finali delle rispettive categorie. Le gare si disputeranno su tutti gli impianti sportivi dislocati tra Pescara e Montesilvano.
Nella Coppa di Lega manifestazione riservata al calcio a 11 parteciperanno 12 squadre suddivise in tre gironi:
GS ARCI CHIANACCE ( TRASIMENO), ROAST MEAT AMATORI SOLETO ( LECCE), ECOGAS PESCARA UNITED ( PESCARA) , A.S.D.S IUVENALIS TUTOLO STAMPI SRL ( LAZIO EST), tutte nel girone A; mentre nel girone B ci saranno: APD COVIOLESE ’07 ( REGGIO EMILIA) , ASD SPARTAK 1972 PESCARA, ASD CUORE VERDE 1999 ( PERUGIA), ASD FIUME FREDDO ( GIARRE), nell’ultimo girone C ci saranno le seguenti squadre: ASD GS STERPETI ( PESARO), ARCI UISP SANTA SABINA ( PERUGIA), AM CALCIO FARM. VERGINE GALATINA (LECCE), FC PRO SACCO 1974 (PESCARA).
Alla manifestazione di Calcio a 11 parteciperanno 4 squadre in unico girone: EMPOLI – PESCARA- REGGIO EMILIA- GARFAGNANA, oltre al calcio a 11 ci saranno anche delle rappresentative di calcio a 5 maschile e femminile in cui parteciperanno 6 squadre, suddivise in due gironi: nel girone A: LATINA – PADOVA – CIRIE’ SETTIMO T., nel girone B:VENEZIA- VERONA- PISA; mentre alla manifestazione di calcio a 5 femminile parteciperanno 10 squadre, suddivise in tre gironi: A) ENNA-FIRENZE-REGGIO EMILIA, nel girone B: EMPOLI – AREZZO – TORINO, mentre nel girone C : SIENA – PERUGIA – PISA – PARMA .
Ci sarà anche una sezione riservata al Calcio Giovanile Calcio a 5 presenti con le categorie riservate ai Giovanissimi, Esordienti e Pulcini provenienti da tutta Italia, per un totale di ben 44 squadre.
Alla conferenza di presentazione nella sala consiliare del Comune di Pescara, erano presenti oltre all’assessore allo Sport Giuliano Diodati, i vertici della Uisp regionale e nazionale che hanno illustrato il programma degli incontri.
“Siamo qui per presentare – afferma Diodati – due eventi sportivi di grande importanza. Il primo riguarda le finali di Calcio Uisp 2016 che si disputeranno nelle varie strutture sportive cittadine dislocati tra Pescara e Montesilvano, un evento che vedrà la partecipazione di ben oltre 1500 atleti provenienti da tutta Italia; l’altro evento sportivo che si svolgerà dal 21 al 22 maggio presso il Palarigopiano di Pescara, è la Final Four di Coppa Italia, riservata alla categoria degli Ipovedenti. Invito tutti i cittadini pescaresi a seguire con passione questi eventi sportivi. Ancora una volta – dichiara Diodati – la città di Pescara, ha dato prova di quanto possa essere importante anche lo sport, infatti Pescara è stata scelta come la città dello sport 2015; mi recherò io stesso presso il Coni a ritirare il premio”.
L’altro appuntamento sportivo ci sarà dal 21 al 22 maggio presso il Palarigopiano di Pescara, dove si svolgerà la Final Four Coppa Italia b2/b3 Fispic, Federazione Italiana Sport Paraolimpici per ipovedenti e ciechi. Alla conferenza hanno partecipato oltre all’assessore allo Sport, Giuliano Diodati anche i vertici locali della Fispic che hanno illustrato il programma delle gare.



