Giungeranno domenica a Roma i primi pellegrini che hanno aderito all’esperienza inaugurale del cammino sui Passi dei Papi, primo dei cinque percorsi del progetto “Il Cammino del Perdono”, realizzato dal Movimento Celestiniano dell’Aquila.
Si conclude domenica 29 a San Pietro in Vaticano il percorso inaugurale Sui Passi dei Papi. Una decina di pellegrini guidati da Floro Panti presidente del Centro Studi Celestiniani, che si è occupato di tracciare personalmente i sentieri, ha effettuato un vero e proprio collaudo prima dell’apertura ufficiale di questo tratto che avverrà nel mese di luglio prossimo. Un test che ha voluto coinvolgere anche gli operatori turistici presenti lungo il tragitto che, ospitando questi primi camminatori, hanno potuto “toccare con mano” l’opportunità di promozione del territorio e quindi di lavoro che offre il progetto del Cammino del Perdono in previsione, appunto, dei flussi turistici che saranno convogliati anche su questo suggestivo ed unico tratto di territorio tra Abruzzo e Lazio.

“E’ un’esperienza unica – racconta Floro Panti – perché si attraversano centri abitati e paesaggi stupendi uno diverso dall’altro, abbiamo appena lasciato Subiaco con il monastero di Santa Scolastica e ci dirigiamo verso il Santuario della Mentorella, tutti luoghi legati al culto Benedettino e Celestiniano, ma anche a quello di San Bernardino. Con questa prima uscita abbiamo analizzato e risolto ogni criticità che ancora sussisteva – ha concluso Panti – d’altronde lo scopo di questa esperienza inaugurale è stato proprio questo. Devo dire che, al di là di alcune giornate di maltempo non ci sono stati ostacoli importanti tutto è filato abbastanza liscio, l’accoglienza è stata fantastica in tutti i luoghi dove ci siamo fermati, in alcuni comuni ci hanno accolto sindaci ed assessori al turismo, quindi èun’esperienza assolutamente da fare. Da fare ognuno con i propri pensieri, le proprie riflessioni, le proprie emozioni, ma con la consapevolezza che il cammino del perdono è prima di tutto un viaggio interiore”.

Intanto i pellegrini ancora in cammino, sono attesi per domenica 29 maggio a San Pietro per l’Angelus di Papa Francesco che rivolgerà loro un saluto. Ma il santo Padre saluterà anche tutti coloro che vorranno unirsi ai primi pellegrini del Cammino del Perdono e che potranno raggiungere Roma grazie all’iniziativa di una giornata – viaggio in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia organizzata del Movimento Celestiniano proprio domenica prossima 29 maggio: la partenza è prevista dall’Aquila nel piazzale antistante la sede del Movimento (Via Paolucci) e l’arrivo a Roma in San Giovanni in Laterano per incontrare il gruppo di camminatori, per poi proseguire insieme verso San Pietro dove, dopo l’incontro e L’Angelus del Papa, si svolgerà la cerimonia di consegna a tutti i pellegrini delle Celestiniane le Pergamene ricordo di questo primo pellegrinaggio.
Chiunque volesse partecipare può ancora iscriversi e prenotarsi per il partecipare al Giubileo della Misericordia in San Pietro in Vaticano collegandosi al sito:www.movimentocelestiniano.