Lunedi 6 giugno a Pescara verrà conferita la cittadinanza onoraria al professor Roy Patrick Kerr.
Straordinaria mente della scienza e dell’astrofisica, Kerr ha compiuto parte dei suoi studi e delle sue scoperte nel capoluogo abruzzese presso la sede di coordinamento centrale dell’ICRANet.
Lunedì, con una seduta di Consiglio comunale Solenne alle ore 11 nella sala consiliare di palazzo di città, l’Amministrazione consegnerà al professor Roy Kerr la cittadinanza onoraria come attestato di amicizia e stima alla presenza di autorita’ istituzionali e politiche.
Così il sindaco Alessandrini: “Il territorio di Pescara ha l’indiscusso privilegio di poter vivere a stretto contatto con la cultura scientifica, grazie alla sede di coordinamento centrale dell’ICRANet attraverso la quale la nostra città può costantemente “respirare” a pieni polmoni scienza e astrofisica. Queste discipline si arricchiscono ogni giorno degli studi che illustri scienziati compiono ormai da anni e diventano l’ambito di riferimento per teorie e scoperte che da casa nostra vengono consegnate alla comunità scientifica mondiale. Abbiamo deciso di dire uno speciale e sentito grazie a uno di essi, il professor Roy Kerr, attraverso il conferimento della Cittadinanza Onoraria, per la sua straordinaria attività scientifica costellata da grandi successi e premi”.
“Vogliamo concentrare in questo gesto l’apprezzamento per la sua passione, le sue ricerche, il suo lavoro, in modo che insieme ad essi possa viaggiare fra cielo e terra anche il nome della città dove in parte hanno avuto luogo e che da lunedi lo annovererà fra i suoi cittadini – conclude Alessandrini – “L’amore per la scienza in ogni sua espressione e l’apertura alla ricerca trovano nell’ICRANet e in Pescara molto più che una casa: un motore nella rinascita cittadina e nel nutrimento culturale e scientifico della collettività”.