Asili nido, bonus di 1000 euro stanziato dal Governo nella Legge di Bilancio 2017.
Il bonus asili nido a carattere permanente sarà erogato mensilmente a partire da quest’anno per tutti i nati dal 1 gennaio 2016 per l’iscrizione negli asili nido pubblici e privati e per forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini al di sotto dei 3 anni affetti da gravi patologie croniche.
Ad erogare il contributo sarà direttamente l’Inps al genitore che ne presenta richiesta assieme ai documenti d’iscrizione al nido e al pagamento della retta. Le domande saranno accolte fino al raggiungimento del tetto di risorse previsto: 144 milioni di euro a valere per il 2017, 250 milioni per il 2018, 300 milioni per il 2019 e 330 a partire dal 2020.
Il bonus di mille euro introdotto nel 2017 non potrà essere cumulato con il bonus baby sitter e asilo nido avviato nel 2016 e prorogato fino al 2018 per mamme lavoratrici autonome e dipendenti che rinunciano al congedo parentale usufrendo delle 600 euro erogate direttamente alla struttura o a mezzo di buoni lavoro per coprire le spese di asilo o babysitters.